Seguici su

Dolci

Torta di compleanno gluten free: ecco la ricetta semplice

La ricetta di una torta di compleanno senza glutine e le idee per una decorazione semplice ma d’effetto

Torta di compleanno gluten free: ecco la ricetta semplice

Realizzare una torta di compleanno gluten free non solo è semplice, ma anche economico. Chi ha detto che ottenere un dolce senza glutine adatto ad una tale ricorrenza richieda necessariamente una somma eccessiva?

Procuratevi della farina di riso e della fecola di patate le quali, insieme, sono in grado di sostutuire egregiamente la comune 00 e prestate particolare attenzione a tutti gli altri ingredienti come il cioccolato fondente e la panna: assicuratevi non rechino alcuna traccia di glutine, quindi procedete come per una normale torta farcita.

Idee decorazione torta di compleanno senza glutine

In cerca di spunti per la decorazione? Vi suggerisco di ricoprire l’intera superficie con uno strato di panna montata, di spargere delle scagliette di cioccolato e di completare con ciuffi di panna sormontati da fragole, lamponi o un mix di frutti di bosco. Qualora vogliate procedere con una scritta, effettuatela con il cioccolato fondente fuso con l’aiuto di un cono di carta, dopo aver lasciato la parte superiore libera.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/137826/ecco-le-torte-decorate-con-panna-piu-facili-da-fare-per-il-compleanno”][/related]

Ingredienti

Per la base

    120 gr di zucchero
    80 gr di fecola di patate
    40 gr di farina di riso
    4 uova
    1 cucchiaino di lievito per dolci
    1 pizzico di sale

Per la farcia

    300 gr di cioccolato fondente
    300 ml di panna da montare

Per la decorazione

    200 ml di panna da montare
    ciliegine candite qb
    scaglie di cioccolato

Preparazione

Iniziare dal pan di spagna senza glutine: montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Montare gli albumi a neve in una ciotola a parte con un pizzico di sale.

Unire ai tuorli la farina di riso e la fecola con il lievito. Incorporare ed aggiungere anche gli albumi, ma senza farli smontare.

Imburrare una teglia da 22-24 cm di diametro e cospargerla con della farina di riso. Versarvi l’impasto e fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Sfornare e fare raffreddare.

Nel frattempo preparare la ganache: fare scaldare la panna in un tegame ed unire il cioccolato fondente ridotto a pezzetti piccoli. Mescolare bene e fare raffreddare. Conservare in frigo per 20 minuti, quindi semimontare il composto ottenendo una crema spumosa.

Tagliare la torta in tre strati ed inumidirla, insistendo sui bordi, con del latte. Farcire con la crema, quindi ricomporre il dolce.

Montare la panna a neve ferma e spalmarla sulla torta intera. Quindi completare la decorazione con ciuffi di panna montata, ciliegine candite e scaglie di cioccolato.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...