Seguici su

Ortaggi

Le polpette di asparagi e ricotta con la ricetta veloce

Semplici e stuzzicanti, ecco come preparare le polpette di asparagi e ricotta perfette per pranzo o cena

Le polpette di asparagi e ricotta con la ricetta veloce

Le polpette di asparagi e ricotta, perfette da realizzare con i prodotti freschi di stagione, rappresentano delle piccole sfizioserie adatte anche a chi non vada matto per il sapore amarognolo di tali ortaggi. Trattasi di una ricetta veloce con la quale poter ottenere delle croccanti e sfiziose polpettine da gustare una dopo l’altra, per pranzo o cena.

Ottime da fritte, nulla vieta di poter realizzare le polpette di asparagi al forno, per ottenere una pietanza leggermente meno pesante ma altrettanto gustosa.

Le polpette di asparagi con il Bimby possono rappresentare un escamotage, invece, tutte le volte in cui si vada di fretta: affidatevi al robot che è in grado di svolgere diverse operazioni in modo decisamente più veloce.

Dimenticavo: un suggerimento consiste nel cuocere le polpette di asparagi al sugo: tuffatele in un tegame con abbondante passata di pomodoro non troppo densa, quindi procedete con una cottura lunga e a fiamma bassa. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198995/polpette-asparagi-patate-ricetta”][/related]

Ingredienti

300 gr di asparagi
100 gr di ricotta
1/2 panino bianco
latte qb
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
sale e pepe
olio di semi di soia
pangrattato qb

Preparazione

Mettere a lessare gli asparagi in acqua bollente salata fino a quando risultano teneri, dopo averli ben puliti ed aver eliminato la parte terrosa alla base.

Scolarli e tagliarli a pezzetti. Mettere a bagno con poco latte la mollica di pane a pezzetti.

Frullare gli asparagi e raccoglierli in una ciotola. Unire la ricotta e mescolare bene.

Aggiungere anche la mollica di pane strizzata e sbriciolata, l’uovo ed il formaggio. Mescolare bene e regolare di sale e pepe.

Nel caso in cui l’impasto risulti troppo liquido aggiungere poco pangrattato.

Creare delle palline, impanarle e farle friggere in olio di semi ben caldo fino a doratura. Servire ben calde.



Ricette21 secondi ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...