I pomodori al forno, la ricetta con tonno e olive
I pomodori sono un alimento fondamentale della dieta mediterranea all’italiana. Ricchi di vitamine del gruppo B, D ed E oltre a contenere un dosa di sali minerali fondamentali per l’organismo come ferro, zinco, selenio, fosforo e calcio. Infine la presenza di acidi quali malico, citrico, succinico e gluteninico, lo rendono un buon catalizzatore della digestione. La sua eccessiva acidità però lo rende inadatto a chi soffre di gastrite.
Che siano usati per fare un sugo, per condire un insalata o per accompagnare un secondo risultano sempre un elemento incisivo nel piatto che si prepara. La combinazione che forse riesce ad esaltarli di più è quella che li vede come protagonisti della ricetta come ad esempio i pomodori al forno, che riempiremo con altri due ingredienti della tradizione mediterranea: il pesce e le olive.
Ingredienti: pomodori rossi 600 g, olive verdi 50 g, olive nere 50 g, tonno 250 g, 4 spicchi d’aglio, capperi 25 g, sale, pepe, olio extra vergine d’oliva.
Per prima cosa lavare e tagliare orizzontalmente i pomodori e rimuovere la polpa mettendola da parte in un recipiente. Aggiungere un cucchiaio d’olio d’olia alla polpa, salare e pepare. Dopodiché scolare il tonno e se necessario snocciolare le olive. Sminuzzare con cura le olive e unirle al tonno che va lavorato con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere il tonno nel recipiente con la polpa di pomodoro e continuare ad amalgamare. Riempire i pomodori con il ripieno e cuocere in forno per mezzora a 180°.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I pomodori al forno, la ricetta con tonno e olive inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.