Seguici su

Ricette estive

La pasta fredda fagiolini e gamberetti per un pranzo leggero

Primo piatto ricco e completo adatto al pranzo furori casa, ecco come si prepara la pasta fredda fagiolini e gamberetti

pasta fredda fagiolini e gamberetti

La pasta fredda con fagiolini e gamberetti è il primo piatto perfetto da portare in tavola all’arrivo dei primi caldi. Fresca, colorata, allegra e gustosa, la pasta che ne viene fuori è perfetta per il pranzo in famiglia, con gli amici o, ancora, anche fuori casa, in spiaggia così come in ufficio.

Facile e veloce da preparare, scegliete solo prodotti freschi e di qualità per il raggiungimento di un sapore ottimo. Realizzabile anche il giorno prima, conservatela in frigo per tutta la notte: il gusto ne gioverà. Nessuna aggiunta consigliata per questo primo, che si rivela perfettamente bilanciato già come da ricetta originale.

Voglia di un pranzo leggero? Allora non lasciatevi scappare la pasta fredda fagiolini e gamberetti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172708/pasta-fredda-con-patate-pesto-e-fagiolini-la-ricetta-veloce”][/related]

Ingredienti

320 gr di pasta
200 gr di fagiolini già lessi
150 gr di gamberetti sgusciati
1 cipolla piccola
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Affettare la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame con poco olio. Una volta rosolata unire i gamberetti. Regolare di sale e pepe e fare cuocere per 5 minuti.

Unire i fagiolini già lessi e tagliati a tocchetti, farli insaporire per un minuto e spegnere la fiamma. Fare raffreddare.

Adesso fare lessare la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Scolarla sotto il getto dell’acqua fredda e trasferirla in una insalatiera.

Unire il condimento, mescolare bene e conservare in frigo fino al momento di servire.



Ricette1 ora ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...