Seguici su

Cucina in TV

Come preparare i paccheri fritti ripieni di ricotta e mortadella

Semplici da realizzare ma dalla massima resa, ecco come ottenere in poche mosse i paccheri fritti ripieni di ricotta e mortadella della Prova del Cuoco

Come preparare i paccheri fritti ripieni di ricotta e mortadella

Direttamente dalla Prova del Cuoco vi proponiamo questa deliziosa ricetta. I paccheri fritti ripieni di ricotta e mortadella sono molto più di un comune primo piatto. Dei cilindretti di pasta ripieni di una farcia cremosa, impanati e fritti fino a completa doratura.

Ottimi in occasione di feste, di buffet o di ricorrenze particolari, i paccheri fritti imbottiti che ne vengono fuori sono talmente irresistibili da non riuscire a fare a meno di fare il bis.

Se siete in cerca di alternative altrettanto allettanti per portare in tavola dei paccheri dorati e fritti come questi, non potete perdere quelli ripieni di ricotta, tonno e capperi

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195857/paccheri-fritti-ripieni-ricetta”][/related]

Ingredienti

    8 paccheri

Per il ripieno

    250 gr di ricotta
    2 fette di mortadella da 100 gr l’una
    500 gr di formaggio grattugiato

Per la panatura

    400 gr di farina
    4 uova
    400 gr di pangrattato
    1 lt di olio di semi di girasole

Procedimento

Fare lessare i paccheri in acqua bollente salata. Scolarli dopo circa 10 minuti di cottura, quindi scolarli e farli raffreddare.

Preparare la farcia: versare all’interno di un mixer la ricotta insieme alla mortadella tagliata a pezzi. Unire anche il formaggio grattugiato e frullare bene ma non troppo a lungo in modo tale da far rimanere alcuni pezzetti di mortadella più grossi.

Farcire i paccheri con il ripieno ottenuto quindi passarli dapprima nella farina, poi in un composto di uova sbattute ed infine nel pangrattato, facendolo aderire bene.

Completata tale operazione fare friggere i paccheri ripieni impanati all’interno di olio di semi caldo e profondo fino a completa doratura.

Scolare su carta assorbente e servire caldi insieme a erba cipollina o con qualche goccia di tabasco.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...