Seguici su

Ricette pesce

Il riso con zafferano e gamberetti per un primo semplice ma gustoso

Un primo piatto pronto in poche mosse e adatto anche alle occasioni particolari: ecco il riso con zafferano e gamberetti

Il riso con zafferano e gamberetti per un primo semplice ma gustoso

Il riso con zafferano e gamberetti, primo piatto di facile esecuzione ma dalla massima resa tanto da poter essere proposto anche nell’ambito di un pranzetto particolare, così come un anniversario o un compleanno, è una pietanza gustosa e non troppo dispendiosa.

Il risotto gamberi zucchine e zafferano non ne rappresenta che una sfiziosa variante adatta a qualsiasi occasione e basata su un abbinamento delizioso.

Piatto realizzabile anche con i gamberetti surgelati e con lo zafferano in stimmi o in polvere comodamente venduto in comode bustine, si tratta di una pietanza caratterizzata da un profumo inebriante.

Per portare in tavola una variante ancora più succulenta perchè non cedere al risotto gamberetti zafferano e panna? Riguardo quest’ultima, predilegete un prodotto fresco e di qualità, per il migliore dei risultati.

Ecco come si prepara il riso con zafferano e gamberetti per portare in tavola un primo semplice ma gustoso.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192529/riso-zafferano-piselli-ricetta”][/related]

Ingredienti

320 gr di riso Carnaroli
300 gr di gamberetti
1 bustina di Zafferano
brodo di verdure qb
100 ml di vino bianco
olio extra vergine di oliva
1/2 cipolla
1 noce di burro
sale e pepe
prezzemolo fresco

Preparazione

Fare cuocere in un tegame i gamberetti con una noce di burro, quindi sfumare con il vino bianco e, una volta evaporato, regolare di sale e pepe. Spegnere la fiamma.

Affettare la cipolla e farla soffriggere con poco olio. Unire il riso e, dopo averlo fatto tostare, iniziare ad aggiungere il brodo di verdure caldo, un mestolo alla volta e man mano che viene assorbito, aggiungendo anche lo zafferano.

A 2 minuti dal termine della cottura unire i gamberetti e completarla. Spegnere la fiamma, allontanare dal fornello ed unire il burro. Fare mantecare bene. Servire spolverando il piatto con del prezzemolo fresco tritato.

Foto | Via Pinterest



Ricette33 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...