Seguici su

Liguria

Le zucchine ripiene alla ligure per un secondo sfizioso

Secondo piatto estivo semplice e veloce da realizzare, ecco le zucchine ripiene alla ligure che piacciono molto anche ai bambini

Le zucchine ripiene alla ligure per un secondo sfizioso

Le zucchine ripiene alla ligure rappresentano una ricetta estiva di grande gusto. Sfiziose quanto basta, sono farcite con un composto saporito a base di pancarrè, capperi, pinoli e tonno sott’olio, per un risultato veramente unico e che ben si addice alla stagione più calda dell’anno.

La ricetta può essere realizzata sia con le comuni che con le zucchine tonde, che si prestano alla grande ad essere farcite e sono caratterizzate da un aspetto decisamente più invitante.

Da poter preparare anche con il Bimby, si tratta di una preparazione che piace parecchio anche ai bambini i quali, sicuramente, non faranno i capricci di fronte ad un piatto tanto invitante come questo.

Un consiglio: non appena saranno di stagione, perchè non preparare anche i fiori di zucchine ripieni alla ligure? Utilizzate lo stesso composto per la farcia e non ve ne pentirete!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192464/zucchine-ripiene-pesto-noci-ricetta”][/related]

Ingredienti

4 zucchine
1 cipolla
1 uovo
3 fette di pancarrè
1 manciata di capperi
1 manciata di pinoli
1 cucchiaio di grana grattugiato
180 gr di tonno sott’olio
1 filetto di acciuga
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
maggiorana

Preparazione

Lavare bene gli ortaggi, quindi metterli a cuocere, da interi, in acqua bollente salata per 10 minuti.

Scolare le zucchine e farle raffreddare. Eliminare le estremità e tagliarle a metà nel senso della lunghezza.

Prelevare parte della polpa con l’aiuto di un cucchiaino e tenerla da parte.

In una padella fare soffriggere la cipolla tritata in poco olio. Unire l’acciuga, i capperi, i pinoli e la polpa delle zucchine. Regolare di sale e pepe e fare cuocere per qualche minuto.

Allontanare dalla fiamma e trasferire nel mixer: unire il tonno scolato e sbriciolato e il pancarrè. Unire se necessario poco olio.

Ottenuto un composto cremoso utilizzarlo per farcire le zucchine. Farle cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa, fino al raggiungimento della doratura superficiale.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...