Dolci

La torta decorata con frutta secca con il procedimento semplice

torta decorata frutta secca procedimento semplice

Quando si parla di torte decorate non in pasta di zucchero, si fa solitamente riferimento a quelle con frutta fresca: fragole e frutti di bosco campeggiano spesso in bella mostra su pan di spagna & Co., ma non solo i soli ingredienti da poter utilizzare. Un ottimo risultato si ottiene anche con la frutta secca. Mandorle, noci, nocciole diventano così delle preziose alleate nell’abbellimento di molti dolci.

Utilizzarle è moto semplice. Dopo avere preparato la vostra torta (pan di spagna, chiffon cake, torta madeira o qualunque altra base) ed averla farcita a piacere con la crema desiderata (ottima è quella al burro al cioccolato) ricomponete il dolce e sbizzarritevi. Potrete spalmare la superficie con del miele o della marmellata e creare le decorazioni che più vi piacciono distribuendo sopra la frutta prescelta.

Una decorazione semplice da ottenere è quella che vedete in foto. Prevede un contorno di anacardi ed all’interno dei semicerchi di mandorle non pelate, noccioline americane e noci. Resta il fatto che possiate utilizzare ed alternare la frutta a disposizione, sbizzarritevi pure.

Foto | Brett Jordan

Change privacy settings
×