5 trucchi per una perfetta cottura al cartoccio
5 Giugno 2017
La cottura al cartoccio è una delle tecniche di cottura che più dovremmo prendere in considerazione per diversi fattori: fa bene alla salute, ci consente di mantenere un gusto unico e in più è bello presentare un piatto servito bene in un cartoccio fatto magari a forma di cuore. Già, ma come fare per avere una perfetta cottura al cartoccio?
- Il cartoccio è famoso per i suoi sapori e profumi: aromatizziamo bene verdure, carne e pesce. L’olio aggiungiamolo solo a tavola a crudo.
- Il cartoccio in alluminio è un classico, ma adesso si usa di più la carta da forno, anche più facile da accartocciare e più bella da vedere. Vanno bene anche la carta fata e i sacchetti fatti apposta che troviamo anche al supermercato.
- Nel cartoccio la carta non deve mai toccare il cibo.
- Il cartoccio deve essere sempre ben sigillato, perché non deve assolutamente uscire niente!
- Cosa cucinare al cartoccio? Pesce, crostacei, molluschi, verdure e carni.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su 5 trucchi per una perfetta cottura al cartoccio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.