Seguici su

Cuochi e Chef

La crostata di marmellata e ricotta con la ricetta di Marco Bianchi

Un dolce sano e goloso realizzato con ingredienti ricercati pronti a fondersi nella crostata di marmellata e ricotta di Marco Bianchi

La crostata di marmellata e ricotta con la ricetta di Marco Bianchi

La crostata di marmellata e ricotta di Marco Bianchi rappresenta un dolce sano ma goloso da realizzare per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Come è facile dedurre, si tratta di un dessert realizzato seguendo diversi piccoli accorgimenti, a partire dalla scelta degli ingredienti, ricercati e di qualità.

La pasta frolla prevede al suo interno anche della tahina, la classica crema a base di semi di sesamo. Non c’è traccia di uova nè di latticini all’interno dell’impasto di base, mentre la farcia è realizzata con della ricotta fresca e della marmellata del gusto preferito, in questo caso frutti di bosco.

Delle varianti da non perdere sono sia la crostata con marmellata di fichi e ricotta che la crostata di marmellata di ciliegie e ricotta. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200166/crostata-marmellata-ricotta-benedetta-parodi-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la pasta frolla:

    380 gr di farina di tipo 2
    20 gr di frumina
    120 gr di trito di mandorle
    1 pizzico di lievito per dolci
    2-3 cucchiai acqua fredda
    50 gr di olio di girasole
    1 cucchiaio di thain
    50 gr di zucchero mascobado

Per la farcia:

    250 gr di ricotta
    50 gr di miele
    20 gr di frumina
    3 cucchiai di acqua
    200 gr di marmellata ai frutti di bosco

Preparazione

Iniziate dalla preparazione della pasta frolla: versate all’interno di una ciotola la farina, il trito di mandorle, lo zucchero, il lievito e la frumina. Unite l’olio di semi, l’acqua e la tahina e, continuando a mescolare, trasferite il composto su un piano di lavoro.

Impastate brevemente fino ad ottenere un impasto liscio e sodo. Avvolgetelo all’interno di un foglio di pellicola trasparente e conservatelo a piacere in frigo per 20 minuti.

Nel frattempo preparate la crema di ricotta mescolandola bene con il miele e la frumina ed unendo anche l’acqua. Ottenuto un composto cremoso e privo di grumi, tirate fuori dal frigo la pasta e stenderla con il mattarello.

Rivestite, con parte della pasta, uno stampo da crostata e bucherellatela bene. Spalmate sopra uno strato di marmellata di frutti di bosco e coprite con uno strato sottilissimo di pasta frolla. Continuate con la crema di ricotta e completate con gli eventuali rimasugli di pasta rimasti.

Trasferite in forno già caldo e fate cuocere a 185° C, modalità statica, per 35 minuti.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...