Seguici su

Dolci

Il clafoutis di pesche sciroppate con la ricetta facile e veloce

Un dessert al cucchiaio adatto all’estate ma da poter preparare tutto l’anno: ecco il clafoutis di pesche sciroppate

Il clafoutis di pesche sciroppate con la ricetta facile e veloce

Il clafoutis di pesche sciroppate rappresenta la soluzione perfetta per un dessert di fine pasto semplice da realizzare ma goloso come pochi. Ideale da portare in tavola in ogni occasione, si rivela essere gradito praticamente da tutti. Quello che ne viene fuori è un dessert da gustare al cucchiaio umido e delizioso, da poter servire da solo, semplicemente tagliato a fette in appositi piatti da portata, o da poter accompagnare a piacere con un ciuffo di panna montata.

Una variante da poter provare? Il clafoutis di pesche e amaretti, da ottenere semplicemente arricchendo il composto con una decina di amaretti sbriciolati, o il clafoutis di pesche e cioccolato, versione decisamente più allettante, adatta a chi non si accontenti dei semplici dolci alla frutta. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200181/clafoutis-pesche-csaba-ricetta”][/related]

Ingredienti

200 gr di pesche sciroppate
4 uova intere
100 gr di farina 00
200 ml di latte intero
75 gr di zucchero
scorza grattugiata di limone
1 pizzico di sale

Preparazione

Scolare le pesche sciroppate dal loro liquido di conservazione e tagliarle a piacere a pezzetti. Tenerle da parte.

Nel frattempo preparare la pastella mescolando insieme le uova intere e lo zucchero. Montare bene il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro.

Unire adesso la farina 00, prestando attenzione a non creare dei grumi, il sale e la scorza di limone grattugiata. Ottenuta una pastella fluida, farla riposare per una decina di minuti, quindi porre le pesche all’interno di una teglia imburrata ed infarinata.

Coprirle con la pastella con molta attenzione e trasferire la teglia in forno caldo. Fare cuocere il dolce a 170°C per 30 minuti.



Ricette10 minuti ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette18 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette20 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...