Seguici su

Piatti freddi

Come preparare l’insalata di riso alla marinara con la ricetta leggera

La ricetta fresca e gustosa dell’insalata di riso alla marinara: perfetta per il pranzo estivo

L’insalata di riso alla marinara, come è facile dedurre, è un primo piatto a base di pesce, di cozze, seppie e calamari, in particolar modo. Una pietanza di facile esecuzione ma pronta per appagare il palato in tutta semplicità con una preparazione adatta all’estate come poche.

L’insalata di riso di mare fredda che ne viene fuori è perfetta per il pranzo di tutta la famiglia, e si presta anche ad essere consumata fuori casa, in ufficio, per una pausa rigenerante, o in spiaggia.

L’insalata di riso ai frutti di mare va gustata rigorosamente fredda: preparatela in anticipo, anche il giorno prima, e conservatela all’interno del frigo per tutta la notte: il giorno successivo avrà raggiunto un sapore eccezionale.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/26379/la-ricetta-del-riso-freddo-con-pesce-per-un-buffet-sfizioso”][/related]

Ingredienti

300 gr di riso per insalate
1 kg di cozze
300 gr di seppie
2 calamari
10 pomodorini
olio extravergine di oliva
prezzemolo fresco
succo di limone
100 ml di vino bianco secco
sale e pepe

Preparazione

Fate cuocere il riso in abbondante acqua bollente salata per il tempo riportato sulla confezione.

Nel frattempo preparate il condimento: fate aprire le cozze in un tegame con aglio e olio, tiratele fuori e prelevatele dai gusci, tenetele da parte.

Scolate il riso, allargatelo su un vassoio e lasciatelo raffreddare.

Fate cuocere le seppie ed i calamari precedentemente puliti in un tegame con il vino bianco, un pizzico di sale e pepe per circa 15 minuti. Scolateli, fateli intiepidire e tagliateli a pezzetti.

Trasferite il riso freddo in una ciotola, mescolatelo con le cozze, con le seppie ed i calamari. Unite i pomodorini tagliati a metà, del prezzemolo fresco tritato, dell’olio e del succo di limone.

Regolate di sale e pepe e conservate in frigo per almeno un paio di ore prima dell’assaggio.

Foto | Via Pinterest



Ricette3 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette5 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette7 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette9 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette10 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...