La ricetta del plum cake salato all’inglese
Qualche giorno fa vi ho proposto la ricetta del tipico dolce anglosassone, il famoso plum cake con frutta candita e uvetta che da diverso tempo oramai è entrato a far parte della nostra tradizione gastronomica diventando uno dei dolci lievitati più apprezzati sia dai grandi che dai piccini ottimo da consumare a colazione oppure a merenda.
Oggi voglio condividere con voi la ricetta di una versione insolita ma pur sempre saporitissima del plum cake all’inglese, che sta pian piano diffondendosi sulle nostre tavole come sostituto del pane o come alternativa alle solite torte salate: il plum cake salato. Il procedimento è molto simile a quello che seguiamo per preparare il plum cake dolce ma, ovviamente, gli ingredienti sono differenti; questa ricetta è quella originale ma potrete comunque sbizzarrirvi aggiungendo gli ingredienti che più vi piacciono dai formaggi ai salumi, realizzerete un piatto insolito ma buonissimo che vi farà fare bella figura nei pranzi con gli amici o con la famiglia.
Ingredienti: 200 g di farina 00, 100 g di formaggio cheddar, 200 g di bacon a dadini, 3 uova, 200 ml di latte, 1 bustina di lievito in polvere per preparazioni salate, olio evo, sale, pepe.
Preparazione: setacciate la farina con il lievito poi, dopo averlo grattugiato, unite il cheddar; sbattete le uova con il latte, unite un pizzico di sale, uno di pepe e il bacon a dadini. Unite il composto liquido alla farina, aggiungete un filo d’olio e amalgamate bene il tutto evitando accuratamente la formazione di grumi. Ungete uno stampo da plum cake e versateci il composto, livellatene la superficie con un cucchiaio di legno e cuocetelo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti: per testarne la cottura pungete il plum cake con uno stuzzicadenti, se ne uscirà asciutto il plum cake sarà cotto! Lasciatelo raffreddare, sformatelo e servitelo a fette.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta del plum cake salato all'inglese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.