Seguici su

Ortaggi

Come preparare le melanzane ripiene vegan

Delle melanzane ripiene a prova di vegano: prive di prodotti di origine animale, ecco come prepararle

Come preparare le melanzane ripiene vegan

[blogo-gallery id=”202200″ layout=”photostory”]

Le melanzane ripiene vegan costituiscono un secondo piatto semplice da realizzare: sane e leggere, sono caratterizzate da un gusto unico. Perfetto per chi non mangi carne, pesce, uova o altri prodotti di origine animale, il piatto ottenuto profuma di estate.

Le melanzane ripiene vegan al forno che ne vengono fuori sono adatte anche ai bambini, che potranno così mangiare le verdure senza fare troppo i capricci. In questo caso la farcia è costituita da soli pomodorini mescolati con la polpa delle stesse melanzane saltata in padella e con aromi misti volti ad esaltarne il sapore.

Così come le melanzane ripiene vegetariane, potrete variare la farcia in base ai gusti: riso, quinoa, verdure sono solo alcune delle tante possibilità alle quali poter ricorrere per sfornare un piatto delizioso.

Nulla vieta, ovviamente, di cuocerle in padella, per evitare di accendere il forno, l’utilizzo del quale, in estate, suona quasi come una minaccia.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/29333/le-melanzane-ripiene-vegetariane-al-forno-per-un-piatto-unico-gustoso”][/related]

Ingredienti

2 melanzane lunghe
200 gr circa di pomodorini datterini
1 spicchio di aglio
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Lavate bene le melanzane e tagliale a metà nel senso della lunghezza.

Prelevatene la polpa con un coltello affilato, quindi tagliatela a dadini e fatela saltare in un tegame con un filo di olio e mezzo spicchio di aglio. Una volta cotte regolate di sale e pepe.

Adesso tagliate i pomodorini ed unite il trito di erbe aromatiche, la metà dello spicchio di aglio rimasto tritato ed i pomodorini. Mescolate bene, regolate di sale e pepe.

Ponete le barchette di melanzane all’interno di una pirofila.

Farcitele con il composto di pomodorini e irroratele con un filo di olio in superficie.

Adesso versate sul fondo della pirofila un dito di acqua. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Fate intiepidire e servite.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...