Come preparare le melanzane ripiene vegan
Le melanzane ripiene vegan costituiscono un secondo piatto semplice da realizzare: sane e leggere, sono caratterizzate da un gusto unico. Perfetto per chi non mangi carne, pesce, uova o altri prodotti di origine animale, il piatto ottenuto profuma di estate.
Le melanzane ripiene vegan al forno che ne vengono fuori sono adatte anche ai bambini, che potranno così mangiare le verdure senza fare troppo i capricci. In questo caso la farcia è costituita da soli pomodorini mescolati con la polpa delle stesse melanzane saltata in padella e con aromi misti volti ad esaltarne il sapore.
Così come le melanzane ripiene vegetariane, potrete variare la farcia in base ai gusti: riso, quinoa, verdure sono solo alcune delle tante possibilità alle quali poter ricorrere per sfornare un piatto delizioso.
Nulla vieta, ovviamente, di cuocerle in padella, per evitare di accendere il forno, l’utilizzo del quale, in estate, suona quasi come una minaccia.Leggi anche: Le melanzane ripiene vegetariane al forno per un piatto unico gustoso
Ingredienti
2 melanzane lunghe
200 gr circa di pomodorini datterini
1 spicchio di aglio
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
Preparazione
Lavate bene le melanzane e tagliale a metà nel senso della lunghezza.
Prelevatene la polpa con un coltello affilato, quindi tagliatela a dadini e fatela saltare in un tegame con un filo di olio e mezzo spicchio di aglio. Una volta cotte regolate di sale e pepe.
Adesso tagliate i pomodorini ed unite il trito di erbe aromatiche, la metà dello spicchio di aglio rimasto tritato ed i pomodorini. Mescolate bene, regolate di sale e pepe.
Ponete le barchette di melanzane all’interno di una pirofila.
Farcitele con il composto di pomodorini e irroratele con un filo di olio in superficie.
Adesso versate sul fondo della pirofila un dito di acqua. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Fate intiepidire e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare le melanzane ripiene vegan inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.