Seguici su

Ricette Secondi piatti

La parmigiana di patate e zucchine con la ricetta vegetariana

Un secondo piatto a base di verdure di stagione da non perdere: provate la parmigiana vegetariana di patate e zucchine

parmigiana di zucchine e patate

La parmigiana di zucchine e patate è una ricetta ricca e saporita, complice la presenza della besciamella. Ecco come si prepara.

La parmigiana di zucchine e patate con la ricetta vegetariana da fare al forno è un secondo ricco e filante, perfetto per fare mangiare le verdure a chi solitamente le snobba, in particolar modo i bambini i quali, di fronte ad una porzione di questo piatto, non potranno fare a meno di finirla all’istante.

Nonostante la parmigiana di patate e zucchine con besciamella rappresenti una succulenta versione, anche senza fa la sua ottima figura riscuotendo grande successo. In fondo la combinazione tra la mozzarella e il parmigiano le regala un sapore irresistibile che porta a chiedere il bis.

La parmigiana di patate e zucchine può essere cotta in padella e realizzata in versione vegan. Tuttavia, non avendo particolari esigenze alimentari potrete arricchirla con prosciutto e provola, una delle sue versioni più amate, a voi la scelta!

parmigiana di zucchine e patate

Come preparare la ricetta della parmigiana di zucchine e patate

  1. Lavate gli ortaggi, eliminate le estremità alle zucchine e tagliatele a fette lunghe e sottili. Pelate le patate ed effettuate la stessa operazione.
  2. Adesso fate cuocere entrambi gli ortaggi, irrorati con un filo di olio, in forno caldo per circa 20 minuti a 200 °C, dopo averli disposti ben distanziati su una teglia.
  3. Una volta cotti assemblate il piatto: create sul fondo di una teglia unta di olio uno strato di patate, poi uno di zucchine, a seguire uno di fettine di mozzarella e di parmigiano. Regolate di sale e pepe.
  4. Continuate così con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Ultimate con gli ortaggi e l’uovo sbattuto con sale, pepe e del parmigiano.
  5. Trasferite in forno caldo e fate cuocere a 200°C per 20 minuti, o fino a quando avrete ottenuto una crosticina dorata in superficie. Fate riposare qualche minuto in forno, quindi tirate fuori la teglia e fate appena intiepidire la parmigiana.

[related-post url=”https://www.gustoblog.it/post/229872/parmigiana-zucchine-crude-con-besciamella-ricetta”

Conservazione

La parmigiana di zucchine e patate si conserva in frigorifero per un paio di giorni. È ottima sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldata.



Ricette14 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette15 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette19 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette22 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...