Ricette Carne
La ricetta della tartare di manzo piemontese
La ricetta tradizionale della tartare di manzo piemontese.
[blogo-gallery id=”202276″ layout=”photostory”]
La tartare di manzo piemontese è un classico che viene servito in tutti i ristoranti della regione, solitamente tra gli antipasti, ma noi possiamo prevederlo anche come secondo piatto fresco e leggero: gli ingredienti sono decisamente essenziali e devono essere freschissimi e di altissima qualità, mi raccomando!
Ecco come si prepara la tartare di manzo piemontese secondo la ricetta della tradizione.
Ingredienti della tartare di manzo piemontese
-
500 grammi di carne magrissima di fassone
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
mezzo limone
sale
pepe
Preparazione della tartare di manzo piemontese
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/148674/la-tartare-di-manzo-alla-francese-la-ricetta-classica”][/related]Sbucciate lo spicchio d’aglio e togliete il germoglio intero.
Fate macerare nell’olio per qualche ora.
Pulite la carne, lavatela, asciugatela bene e tagliatela con il coltello a dadini.
Conditela con olio, sale, pepe e il succo di mezzo limone.
Consumate subito.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/38345/la-ricetta-della-tartare-di-manzo-classica”][/related]