Seguici su

Dolci

La torta ribes e ricotta con la ricetta golosa

Una torta soffice e dalla consistenza scioglievole: provate quella ai ribes e ricotta

La torta ribes e ricotta con la ricetta golosa

La torta ribes e ricotta, dolce da provare in quanto diverso dal solito, basa il segreto del suo successo sull’incontro tra la delicata cremosità del latticino e la leggera acidulità dei frutti di bosco. Rappresenta un dessert da poter gustare sia a fine pasto, opportunamente accompagnato con della panna montata o con una pallina di gelato, o a merenda, insieme al tè delle cinque.

Tra le ricette veloci con il ribes questa è imperdibile, specie perchè non richiede particolari accorgimenti ed è pronta davvero in poche mosse.

La torta ribes e cioccolato non è che una variante da poter ottenere facilmente aggiungendone 80-100 gr da fuso o grattugiato. Il risultato sarà a prova di goloso. Provate la ricetta che trovate sotto, che porta la firma di Benedetta Parodi, per un risultato garantito.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/132747/la-torta-ribes-e-cioccolato-per-il-dessert-facile-e-goloso”][/related]

Ingredienti

3 uova
210 g di zucchero
250 g di ricotta
la scorza di 1 limone
160 g di farina integrale
1 bustina di lievito
100 g di mandorle
120 g di ribes

Procedimento

Montate in una ciotola i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi unite la ricotta e la scorza di limone. Mescolate ancora.

Montate a neve gli albumi ed incorporateli delicatamente al composto precedente, prestando attenzione a non farli smontare. Unite la farina con il lievito per dolci setacciato e le mandorle tritate.

Aggiungete infine anche i ribes infarinati e trasferite quanto ottenuto all’interno di una teglia imburrata e infarinata. Livellate bene e fate cuocere il dolce a 180°C per 30 minuti circa.



Ricette2 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci4 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette4 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette5 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette21 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette24 ore ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette2 giorni ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...