Seguici su

Dolci

Come preparare il gelato alle more fatto in casa

Un gelato da non perdere a base dei frutti del momento: provate quello alle more fatto in casa con pochi ingredienti

Come preparare il gelato alle more fatto in casa

Il gelato alle more fatto in casa regala grandi soddisfazioni: che ne dite di provarlo alla prima occasione? Le more, ricche di vitamine e minerali, vanno consumate subito, non appena colte o entro qualche ora. Non sottovalutate tale accorgimento, ne vale dell’ottimo risultato che otterrete prediligendo quelle fresche.

Il gelato alle more si prepara con o senza gelatiera: niente paura, dunque, nel caso in cui non l’abbiate. Un ottimo risultato si raggiunge, tuttavia, anche con il Bimby, se in vostro possesso.

Volendo preparare il gelato alle more senza panna eliminatela dagli ingredienti che trovate sotto: potrete sostituirla con del mascarpone o della ricotta, per un risultato più o meno leggero.

Seguendo il procedimento sottostante potrete ottenere anche il gelato alle more di gelso: non dovrete fare altro che sostituirle a quelle di rovo previste.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202068/gelato-mirtilli-ricetta”][/related]

Ingredienti

250 g di more fresche
150 ml di panna fresca
200 ml di latte fresco intero
80 g di zucchero
1/2 bacca di vaniglia qb

Preparazione

Versate le more, accuratamente pulite, nel boccale di un frullatore.

Unite sia lo zucchero che il latte ed azionate l’elettrodomestico fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo. Trasferite quanto ottenuto all’interno di una ciotola.

Montate la panna fresca, alla quale avrete unito i semini ricavati dalla bacca di vaniglia, con le fruste elettriche quindi aggiungetela alle more, mescolando con movimenti circolari dall’alto verso il basso, per non farla smontare.

Adesso trasferite il tutto nella gelatiera ed azionatela per circa 30-35 minuti.

Ottenuto il gelato trasferitelo in una vaschetta e posizionatela in freezer fino al momento di consumarlo.

[amazon-ads asin=”B004APAEE8″ layout=”buybox”]



Ricette10 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette12 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette14 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette17 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...