Seguici su

Ricette facili

Pizza con farina di riso: la ricetta adatta agli intolleranti

Adatta a chi soffra di intolletanza al glutine, ecco la pizza con farina di riso con la ricetta da non perdere

Pizza con farina di riso: la ricetta adatta agli intolleranti

[blogo-gallery id=”203247″ layout=”photostory”]

La ricetta della pizza con farina di riso permette di ottenere una versione diversa dal solito ma altrettanto gustosa oltre che adatta a chi al glutine sia intollerante. L’impasto non prevede l’utilizzo della classica farina 0 o 00 ma quella di riso, naturalmente gluten free.

Che ne dite di sperimentare? Una volta pronta, potrete stenderla come al solito e farcirla con gli ingredienti prediletti: pomodoro fresco, mozzarella, salumi e tante verdure.

La pizza con farina di riso e fecola di patate costituisce una variante di quella che trovate di seguito: sostituite quest’ultima con la maizena ed otterrete un risultato altrettanto valido.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200357/pizza-senza-glutine-gabriele-bonci-ricetta”][/related]

Ingredienti

400 gr di farina di riso
200 gr di maizena
320 ml di acqua
1 cucchiaino raso di sale
20 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino raso di zucchero (facoltativo)

Preparazione

Fate intiepidire mezzo bicchiere di acqua. Unite il lievito di birra fresco sbriciolato e fatelo riposare per un paio di minuti, quindi mescolate bene per farlo sciogliere.

Setacciate la farina di riso e la maizena in una ciotola capiente. Create un buco al centro.

Versatevi l’olio ed il lievito di birra sciolto nell’acqua. In un angolino mettete il sale.

Iniziate ad unire l’acqua rimasta a filo e man mano che viene assorbita, fino a terminarla.

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e lavorate a lungo con le mani, fino ad ottenere un impasto sodo, liscio ed elastico.

Trasferitelo in una ciotola e copritelo con un canovaccio pulito. Fatelo riposare in un luogo tiepido fino a quando avrà raddoppiato il suo volume (circa 1 ora e mezza).

Trascorso questo tempo stendete l’impasto con un mattarello e create uno o più dischi: conditeli a piacere con salumi, formaggi e tanto altro ed infornate a 200 °C per circa 20-25 minuti. Buon appetito!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...