Seguici su

Ricette primi piatti

Risotto con asiago e fiori di zucca della Prova del Cuoco

La video ricetta facile del risotto con asiago e fiori di zucca, un primo davvero irresistibile presentato alla Prova del Cuoco

risotto con asiago e fiori di zucca

Estremamente saporito grazie alla presenza delle acciughe, il risotto asiago e fiori di zucca è una ricetta che stupisce il palato.

Il risotto con asiago e fiori di zucca è un primo piatto davvero sfizioso che lo chef Renato Salvatori ha presentato in una vecchia puntata della Prova del Cuoco, una ricetta veloce e di carattere perfetta per quando volete gustare qualcosa di speciale ma senza stress. Per seguire tutti i passaggi vi basterà cliccare play sul video in alto e guardare la video ricetta.

Ingredienti

1 cipolla
4 acciughe sott’olio
1 litro di brodo vegetale
250 g di riso arborio
25 fiori di zucca
1 noce di burro
100 g di asiago grattugiato
1 rametto di timo
Sale q.b.
Pepe q.b.

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Come preparare la ricetta del risotto fiori di zucca e asiago

  1. Tritate finemente la cipolla e rosolatela in un tegame insieme all’olio e alle acciughe.
  2. Una volta che queste ultime si saranno sciolte aggiungete il riso e tostatelo 2 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Iniziate la cottura del risotto versando il brodo, un mestolo alla volta. È importante attendere che il liquido precedente si sia assorbito prima di aggiungerne altro. Il tempo di cottura varia in base al riso dai 16 ai 18 minuti.
  4. Circa un paio di minuti prima della fine della cottura unite i fiori di zucca privati del pistillo e tagliati a strisce.
  5. Una volta cotto il riso, mantecate con il burro e l’asiago grattugiato aggiungendo anche le foglioline di timo fresco.

La video ricetta del risotto con asiago e fiori di zucca è abbastanza semplice, occorrono pochi ingredienti ma cercate di prenderli di qualità, soprattutto l’asiago. I fiori di zucca è meglio acquistarli freschi ed utilizzarli in giornata, in modo che non si sciupino.

Leggi anche
Risotto ai fiori di zucca

Conservazione

Il risotto si mantiene 2-3 giorni in frigorifero coperto da pellicola o in un contenitore ermetico. Potere riscaldarlo in padella o al microonde.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...