Seguici su

Dolci

Come fare le fette biscottate integrali con la ricetta facile

La ricetta delle fette biscottate integrali da preparare in casa in poche mosse

fette biscottate integrali

Le fette biscottate integrali sono una valida alternative a quelle classiche fatte con la farina bianca, sono buone e salutari e abbastanza semplici da preparare in casa. La ricetta delle fette biscottate integrali consiste nel preparare un impasto lievitato, tipo un pan brioches, che poi va cotto in forno. Una volta raffreddato si taglia a fette e si tostano in forno in modo da renderle le nostre fettine “biscottate”. Perdendo l’acqua si conservano più a lungo e non si rovinano.

Ingredienti

    300 gr di farina manitoba
    300 gr di farina integrale
    100 gr di zucchero
    150 ml di acqua
    150 ml di latte
    12 gr di lievito di birra fresco
    50 ml di olio di semi
    1 cucchiaino di sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172665/il-pan-brioches-alla-nutella-con-la-videoricetta-da-seguire”][/related]

Preparazione

Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e mescolate bene tutto. Versate il composto nella planetaria e aggiungete il latte, il sale e l’olio, mescolate bene e poi unite lo zucchero e le due farine. Impastate tutti gli ingredienti per circa 10 minuti, prima con la foglia e poi con il gancio, fate incordare e impastate fino a quando l’impasto sarà perfettamente liscio. Fate una palla e fatela lievitare per un’ora.

Stendete l’impasto con il mattarello e formate un rettangolo, arrotolatelo su ste stesso senza stringere troppo e poi metteteli dentro uno stampo da plumcake foderato con la carta da forno. Fate lievitare per altre 2 – 3 ore, l’impasto deve triplicare. Pennellate la superficie del vostro dolce con il latte e poi cuocete in forno caldo a 180°C per 20 minuti e a 170 per altri 10 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.

Tagliate il vostro pan brioches a fette spesse circa un centimetro e mettetele su una teglia bassa e larga coperta da carta da forno senza sovrapporle e tostatele a 130° per 45 minuti o fino a quando si saranno asciugate del tutto.



Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette24 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...