Come fare le verdure ripiene al forno secondo stagione
Siamo fortunati ad avere una così grande varietà di verdure. Ogni stagione ha le sue ed il loro bello è poterle sfruttare al meglio per preparare piatti succulenti. Le verdure ripiene piacciono a tutti, anche ai bambini, sono facili da preparare e sono perfette sia per il pranzo di tutti i giorni che per le grandi occasioni. Partendo dal presupposto che la preparazione base delle verdure ripiene al forno è uguale per tutte e consiste nello svuotare l’interno di ognuna, nel soffriggerne la polpa in padella e nell’aggiungerla agli ingredienti scelti per il ripieno che solitamente sono uova, formaggio grattugiato e a scelta, carne tritata, pesce o formaggi cremosi/ricotta, vediamo nel dettaglio, procedendo stagione per stagione, qualche idea sfiziosa.
Abbiamo visto in estate come preparare zucchine, fiori di zucca, peperoni, melanzane e pomodori ripieni. Tutti questi ortaggi si prestano ad accogliere gustosi ripieni. Le zucchine in particolare risultano golose con una farcia di ricotta cremosa, i fiori di zucca con all’interno dei filetti di acciuga e dei cubetti di mozzarella, passati in una pastella di acqua e farina, i peperoni con un accattivante ripieno di tonno e le melanzane con carne macinata, in tutti i casi mescolati con uova, grana grattugiato e a piacere mollica di pane ammollata nel latte. I pomodori invece con del semplice riso insaporito con il loro succo ed un contorno di patate al forno.
In autunno arrivano anche i carciofi. Anch’essi si prestano ad essere farciti con un ripieno a base di formaggio, o semplicemente con pangrattato misto ad abbondante olio di oliva, parmigiano, prezzemolo ed aglio. Le cipolle sono ottime ripiene ma prima di essere farcite devono essere sbollentate e private dello strato più esterno.
In inverno la varietà di verdure che si prestano ad una farcitura si riduce notevolmente, essendo la prevalenza a foglia. Un ortaggio che si può farcire con ottimi risultati è la verza. Con le sue foglie possono essere preparati dei fagottini da riempire con un composto di patate e uova o tonno.
In primavera infine un ortaggio che amo preparare ripieno è l’indivia che ben si sposa con formaggi cremosi come il philadeplhia, il caprino o il gorgonzola misto a noci tritate grossolanamente. In questo caso però non è prevista la cottura al forno, consigliata, seppur non indispensabile perchè sostituibile da quella in padella, invece, in tutti gli altri casi.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare le verdure ripiene al forno secondo stagione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.