Seguici su

Campania

Pasta e fagioli napoletana, la ricetta originale della cucina campana

Direttamente dalla cucina campana la ricetta della pasta e fagioli napoletana, comfort food autunnale per eccellenza

Pasta e fagioli napoletana, la ricetta originale della cucina campana

La ricetta della pasta e fagioli napoletana rappresenta un comfort food immancabile durante le stagioni più fredde. Un piatto ricco e cremoso, appagante come pochi e di un gusto unico, che solo le pietanze provenienti dalla tradizione sanno avere. La cucina campana ci regala grandi preparazioni, ed anche questa non delude.

Realizzabile con i borlotti e con i cannellini, anche in scatola se necessario, è perfetta per un pranzo in famiglia. L’aggiunta della cotica di maiale regala un tocco di sapore non indifferente, e forse proprio in questa, insieme alla qualità degli ingredienti utilizzati, sta il segreto del suo successo.

La pasta e fagioli alla napoletana con cozze rappresenta una variante imperdibile: segnatela per provarla alla prima occasione!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172702/pasta-con-cozze-e-fagioli-la-ricetta-gustosa-di-ilario-vinciguerra”][/related]

Ingredienti

320 gr di pasta corta
250 gr di fagioli secchi
300 gr di pomodori pelati
100 gr di cotenna di suino 80 g
olio extravergine d’oliva qb
1 spicchio di aglio
alloro
sale e pepe

Preparazione

La sera precedente mettete a bagno, in acqua fredda, i fagioli secchi in una ciotola capiente: copritela. Il giorno seguente, invece, scolateli, sciacquateli e metteteli in una pentola a cuocere, con una foglia di alloro, in acqua bollente per circa 20 minuti.

Fate rosolare in un tegame uno spicchio di aglio in poco olio. Unite i pelati tagliati a pezzetti e fate cuocere per 15 minuti. Unite questo sugo ai fagioli aggiungendo anche la cotica di maiale intera e proseguite la cottura ancora per circa 15 minuti, o fino a quando avranno raggiunto la consistenza desiderata: dovranno, tuttavia, risultare ancora molto liquidi per permettere alla pasta di cuocere al meglio.

Unite la pasta del formato prescelto (meglio se corta) e fatela cuocere rispettando i tempi di cottura riportati sulla confezione. Mescolate spesso per evitare che si attacchi sul fondo. Regolate di sale e pepe, condite con dell’olio di oliva e servite la pasta ben calda.

Foto | Via Pinterest



Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....