Seguici su

Pizza

La ricetta della pizza fritta siciliana

Ecco come preparare la pizza fritta siciliana: semplice ma altamente sfiziosa, piacerà a tutti

La ricetta della pizza fritta siciliana

La ricetta della pizza fritta siciliana rappresenta un peccato di gola. Realizzata con un impasto lievitato, viene farcita con ingredienti a piacere e piegata, quindi fritta in abbondante olio di semi fino a doratura.

Inutile dire come abbia sicuramente una marcia in più ma sia anche più calorica del solito. Ottima in occasione di inviti a cena di amici e parenti, rappresenta la scelta migliore anche in previsione di buffet, a patto vada cotta sul momento e servita appena tiepida.

Se la siciliana fritta tuma e acciughe rappresenta la versione più diffusa, non è detto non si possa optare per i classici prosciutto cotto e mozzarella.

Gli ingredienti della pizza alla siciliana sono talmente comuni che non avete scuse: cimentatevi!

Ingredienti

250 gr di farina 00
250 gr di farina manitoba
1 cucchiaino di zucchero
1 presa di sale
50 gr di olio o strutto
10 gr di lievito di birra fresco
250-270 ml di acqua
formaggio tuma
filetti di acciughe
sale e pepe
olio di semi di arachidi per la frittura

Preparazione

Versate in una ciotola capiente le due farine setacciate. Create una fontana al centro e unite il lievito fresco fatto sciogliere in poca acqua tiepida, lo zucchero e l’olio. Iniziate a mescolare, quindi unite il sale e gradatamente l’acqua.

Impastate adesso con le mani sulla spianatoia ed a lungo, fino ad ottenere un impasto sodo e liscio. Copritelo con un panno pulito e fatelo riposare per un’ora e mezza.

Nel frattempo preparate gli ingredienti per il ripieno tagliando il formaggio a pezzetti ed i filetti di acciughe anche.

Dividete l’impasto in porzioni di non più di 150 gr ciascuna e stendetele con il mattarello creando dei dischi.

Farcitele al centro con la tuma e le acciughe e chiudete a mezzaluna facendo aderire bene i bordi.

Trasferite in un tegame in olio di semi caldo e profondo e fate friggere fino a completa doratura da ambo i lati.



Ricette2 ore ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette4 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette6 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette8 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette9 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette10 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...