Seguici su

Campania

Pasta allo scarpariello, la ricetta tradizionale napoletana

La ricetta facile e veloce per preparare in casa la pasta allo scarpariello della tradizione napoletana

Pasta allo scarpariello

La ricetta della pasta allo scarpariello è un piatto delizioso della tradizione napoletana, un modo veloce e semplice per rivisitare la pasta al pomodoro. La pasta allo scarpariello si fa con i pomodori freschi e poi si manteca tutto con il parmigiano e la pasta in modo da creare una salsina deliziosa e filante.

Ingredienti

    400 gr di spaghetti
    500 gr di pomodorini datterini
    Sale
    Olio extravergine di oliva
    Basilico
    1 spicchio di aglio
    2 cucchiai di parmigiano
    2 cucchiai di pecorino

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198924/lasagna-napoletana-ricetta”][/related]

Preparazione

Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli da parte. In un tegame mettete il basilico tritato, l’olio, l’aglio intero e il sale, soffriggete per qualche minuto e poi unite i pomodorini e mezzo bicchiere di acqua e cuocete a fuoco vivace per circa 20 minuti. Man mano schiacciate i pomodorini con la forchetta in modo da fare un sughetto.

Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, versatela nel tegame con il pomodoro e mescolate. Unite il parmigiano e il pecorino e mescolate, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura e mantecate tutto in modo da avere una salsina cremosa. Servite subito e guarnite con il basilico.



Ricette2 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette5 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette20 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette22 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette24 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...