Come riconoscere il vero zucchero di canna
Come riconoscere il vero zucchero di canna? A volte pensiamo di optare per un prodotto più naturale e più salutare, ma non ci sono molte differenze tra lo zucchero di canna e lo zucchero bianco. L’unica differenza è che quello bianco ha effettuato due passaggi in più nella fase di lavorazione, passando anche per la decolorazione e colorazione e la cristallizzazione chimica, per questo ha quel colore: entrambi derivano dal saccarosio, hanno le stesse calorie e lo stesso indice glicemico.
Leggi anche: La ricetta dei biscotti al vino bianco e zucchero di cannaDiversa la questione se citiamo le differenze tra zucchero di canna grezzo e zucchero di canna integrale: quest’ultimo, rispetto al primo, ha granelli di dimensioni diverse, contiene molte vitamine e minerali, che non troviamo nello zucchero di canna grezzo o in quello bianco. Lo zucchero di canna integrale, inoltre, tende ad attaccarsi.
Leggiamo sempre molto bene le etichette e comunque, qualunque sia la nostra scelta, limitiamo l’uso di zucchero: troppo non fa mai bene, che sia bianco, grezzo o integrale non importa!
Leggi anche: Come preparare la confettura di ciliegie con zucchero di canna
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come riconoscere il vero zucchero di canna inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.