Come preparare l’aspic di frutta al Moscato
Dolce particolare, sicuramente diverso dal solito, l’aspic di frutta al Moscato merita di essere provato almeno una volta, specie in vista di ricorrenze speciali.
La ricetta base dell’aspic di frutta non è poi molto difficile da eseguire, in questo caso, però, viene arricchita con il famoso vino dolce ed aromatico dal colore giallo paglierino, che ne costituisce il completamento ideale.
Siete astemi? Niente paura: l’aspic di frutta senza vino, ovvero analcolico, farà al caso vostro. Eliminatelo dalla ricetta che trovate sotto sostituendolo con dell’acqua.
Un suggerimento: per preparare l’aspic di frutta invernale utilizzate, al posto di quella prevista, delle arance o degli agrumi in genere, ma anche i kiwi, l’ananas e le pere.
Leggi anche: Come fare l’aspic di frutta con la ricetta base e le varianti più gustose
Ingredienti
400 ml di vino Moscato
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di zucchero semolato
8 gr di gelatina in fogli
10 fragole
100 gr di mirtilli freschi
2 pesche
Preparazione
Mettete a bagno in acqua fredda per 10 minuti la gelatina.
Adesso fatela sciogliere in un tegame capiente insieme al succo di limone ed allo zucchero.
Una volta ben sciolta unite il vino e mescolate bene e fin da subito, per amalgamare bene il tutto.
Versate la frutta, disponendola ordinatamente, in uno stampo adatto, quindi copritela con il composto precedente, unendolo con delicatezza.
Trasferite lo stampo in frigo per 3 ore circa, quindi gustate.
Photo | Via Pinterest
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare l'aspic di frutta al Moscato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.