Seguici su

Cucina in TV

I cartocci siciliani con la ricetta di Detto Fatto

I cartocci siciliani rappresentano una preparazione imperdibile della cucina regionale: ecco come prepararli con il procedimento di Detto fatto

I cartocci siciliani con la ricetta di Detto Fatto

I cartocci siciliani rappresentano un ricco peccato di gola al quale risulta molto difficile resistere. Trattasi di una ricetta abbastanza lunga, tra la lievitazione dell’impasto ed il riposo della crema di ricotta in frigo, ma non difficile, e ripaga di tutta l’attesa già al primo assaggio.

La ricetta originale dei cartocci siciliani di Fiasconaro proviene dalla trasmissione Detto Fatto e permette di ottenere il migliore dei risultati: prendete nota ed armatevi di pazienza. Fondamentale per la loro realizzazione sono le apposite canne di acciaio, che potrete reperire presso i negozi specializzati.

Forse non tutti lo sanno, ma la ricetta dei torciglioni alla crema fritti è molto simile a questa. Prevede, però, una farcitura diversa, a base di crema bianca: non sottovalutatela!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/143458/cartocci-siciliani-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la pasta brioche

    500 gr di farina forte per lievitati
    2 uova
    120-130 gr di latte intero
    125 gr di burro
    15 gr di lievito di birra
    10 gr di sale
    scorza grattugiata di 1 arancia
    75 gr di zucchero + zucchero per la copertura
    1 lt di olio di semi

Per la crema di ricotta

    1 Kg di ricotta di pecora
    300 gr di zucchero

Preparazione

Versate all’interno di una planetaria la farina, lo zucchero, le uova, il latte ed il lievito di birra. Azionate l’elettrodomestico fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

Unite adesso anche il sale ed il burro insieme alla scorza di arancia grattugiata impastate ancora quindi coprite l’impasto e fatelo riposare 2 ore almeno, al coperto ed a temperatura ambiente fino a quando raddoppia di volume.

Adesso ricavate dal composto delle palline di circa 60 gr, stendetele ed utilizzatele per avvolgere le apposite canne di acciaio creando dei simil cannoli. Fateli lievitare per un’ora e mezza, quindi fateli friggere in olio di semi caldo.

Per la crema, invece, fate scolare la ricotta per un paio di ore in un colino. Appena asciutta unite lo zucchero e mescolate bene per farlo sciogliere: fate riposare quanto ottenuto per tutta la notte. Il giorno seguente farcite i cartocci con l’aiuto di una sac a poche dopo averli estratti dalle canne.

“Impanate” con lo zucchero semolato e servite.

Foto | Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...