Castagne lesse sbucciate: la ricetta per farle bollite senza guscio
Scopriamo insieme come si preparano le castagne lesse sbucciate, un metodo di cottura che ha vari lati positivi ma altrettanti negativi. Le castagne bollite normalmente si cuociono con la buccia, si fa un taglio e poi mettono a bollire in acqua fredda per circa un’ora. Un’alternativa è quella di bollirle senza la buccia, si sbucciano con un coltellino e poi si mettono a bollire in una pentola, il tempo di cottura tra i 30 e i 60 minuti e dipende dalla grandezza delle castagne ed anche dalla tipologia.
Le castagne bollite senza buccia tendono a rompersi, perchè assorbono più acqua, le potete preparare così se dovete cucinare delle creme, una vellutata o qualche ricetta in cui alla fine servono a pezzettini oppure in purea. Un’altra cosa che potrebbe succedere è che la pellicina interna, chiamata sansa, non si stacchi facilmente, e questo dipende dal tipo di castagna che avete.
Leggi anche: Le castagne bollite con la pentola a pressione: ecco la ricetta e i tempi di cottura
La cosa positiva delle castagne lesse sbucciate è che hanno un tempo più cottura più rapido rispetto a quelle con la buccia, proprio perché essendo a contatto con l’acqua si ammorbidiscono più velocemente.
Io vi consiglio di cuore le castagne con la buccia, è la strada migliore, potete anche cuocerle al forno, in padella o al microonde, scegliete voi qual è il metodo più adatto a voi.
Foto | da Flickr di Simone Piunno
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Castagne lesse sbucciate: la ricetta per farle bollite senza guscio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.