Seguici su

Castagne

Castagne lesse sbucciate: la ricetta per farle bollite senza guscio

Ricetta e consigli per preparare in casa le castagne lesse sbucciate, un metodo di cottura alternativo e utile se avete poco tempo

Castagne lesse sbucciate

Scopriamo insieme come si preparano le castagne lesse sbucciate, un metodo di cottura che ha vari lati positivi ma altrettanti negativi. Le castagne bollite normalmente si cuociono con la buccia, si fa un taglio e poi mettono a bollire in acqua fredda per circa un’ora. Un’alternativa è quella di bollirle senza la buccia, si sbucciano con un coltellino e poi si mettono a bollire in una pentola, il tempo di cottura tra i 30 e i 60 minuti e dipende dalla grandezza delle castagne ed anche dalla tipologia.

Le castagne bollite senza buccia tendono a rompersi, perchè assorbono più acqua, le potete preparare così se dovete cucinare delle creme, una vellutata o qualche ricetta in cui alla fine servono a pezzettini oppure in purea. Un’altra cosa che potrebbe succedere è che la pellicina interna, chiamata sansa, non si stacchi facilmente, e questo dipende dal tipo di castagna che avete.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/114625/le-castagne-bollite-con-la-pentola-a-pressione-ecco-la-ricetta-e-i-tempi-di-cottura”][/related]

La cosa positiva delle castagne lesse sbucciate è che hanno un tempo più cottura più rapido rispetto a quelle con la buccia, proprio perché essendo a contatto con l’acqua si ammorbidiscono più velocemente.

Io vi consiglio di cuore le castagne con la buccia, è la strada migliore, potete anche cuocerle al forno, in padella o al microonde, scegliete voi qual è il metodo più adatto a voi.

Foto | da Flickr di Simone Piunno



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...