Mangiare informati Ricette Salse

Il Guardian critica il pesto italiano venduto in Inghilterra: è troppo salato

pesto troppo salatoPesto sauce cooking. Basil, olive oil, parmesan, garlic, pine nuts. Top view on dark stone table

C’è lo vuole con poco sale, chi senza aglio, chi senza formaggio e chi con più olio, chi lo vuole biologico e chi vegano, stiamo parlando del pesto, croce e delizia della cucina italiana che riscuote successo e critiche in tutto il mondo. Il pesto è una specialità tipica della cucina ligure, amatissimo da noi in Italia ma anche all’Estero, è una salsa buona e già pronta che si presta a mille preparazioni e che, in pochi minuti, risolve il pranzo o la cena. Il giornale britannico Guardian ha criticato il pesto italiano venduto nel Regno Unito perché presenta una concentrazione di sale troppo alta, secondo loro è troppo salato e questo è dannoso soprattutto per i bambini.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/47815/come-fare-le-bavette-al-pesto-alla-genovese-con-la-ricetta-facile”][/related]

Il pesto industriale non è mai a paragonabile a quello fresco e questo non si può negare, ma è comodo, veloce, sempre pronto e perfetto per quando abbiamo poco tempo. Il sale, come i conservanti, servono per farlo durare a lungo nelle nostre dispense, ed è inevitabile che questo comporti qualche compromesso. Detto questo è giusto far notare eventuali problemi, l’industria alimentare ormai è molto attenta ai feedback dei clienti, basti pensare alla scomparsa dell’olio di palma dagli ingredienti e dal proliferare di prodotti fatti con il lievito madre.

via | huffingtonpost

Change privacy settings
×