Come preparare i biscotti di Novara
Se siete in cerca della ricetta dei biscotti tipici di Novara, meglio noti come camporelli, siete nel posto giusto.
Vorreste realizzarli in casa con il procedimento facile capace di regalarvi un risultato eccezionale, pari a quello originale? Allora procuratevi gli ingredienti previsti, raggruppati di seguito, e seguite tutte le indicazioni.
Interessante è la storia dei biscotti di Novara: risalirebbero addirittura al 1500, quando le monache della città li preparavano all’interno del convento. Da qui si diffusero, qualche secolo più tardi, nelle case nobiliari, e da allora divennero tradizionali.
Possono essere gustati in ogni occasione, dalla colazione alla fine dei pasti: accompagnateli con dello zabaione, uno dei loro abbinamenti ideali.
Leggi anche: Le lingue di gatto senza burro con la ricetta semplice
Ingredienti
250 gr di zucchero
250 gr di farina
4 uova
1 tuorlo
Preparazione
Versate le uova ed il tuorlo all’interno di una ciotola capiente quindi unite lo zucchero e ponetela a bagnomaria.
Non appena noterete che il composto inizia a rapprendersi allontanate dal calore e lavorate a lungo con una frusta a mano o con quelle elettriche, unendo, man mano la farina setacciata.
Ottenuto un impasto sodo ma morbido, trasferitelo all’interno di una sacca da pasticcere, quindi create dei nastri ben distanziati gli uni dagli altri, di una lunghezza pari a 8 cm, in una teglia ampia rivestita di carta forno.
Fate riposare per 20 minuti, quindi trasferite in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per pochi minuti, fino a doratura.
Fateli riposare una volta cotti, fino a quando si saranno leggermente induriti, quindi prevelateli solo dopo dalla teglia.
Via | Novaratoday
Foto | Via Pinterest
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare i biscotti di Novara inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.