Seguici su

Ortaggi

Pasta con zucca, salsiccia e panna: la ricetta gustosa

La ricetta della pasta con zucca, salsiccia e panna perfetta per un pranzo gustoso con il minimo sforzo

[blogo-gallery id=”205059″ layout=”photostory”]

La ricetta della pasta con zucca, salsiccia e panna risulta perfetta per il pranzo in famiglia. Ottima da realizzare in quelle giornate autunnali cupe che sembrano non passare mai, si realizza con pochi e semplici ingredienti, ma di qualità.

Procuratevi, quindi, una bella zucca fresca e gustosa, non importa la varietà, della salsiccia presso il vostro macellaio di fiducia e della panna fresca (da reperire nel banco frigo). Per il resto seguite il procedimento sottostante, per andare sul sicuro.

Ovviamente la ricetta si presta a diverse varianti, tutte pronte ad accontentare ogni preferenza: se non amate la panna ripiegate sulla pasta con zucca salsiccia e besciamella. Prediligete i sapori rustici? Optate, allora, per la pasta con zucca panna e pancetta o speck.

Nulla vieta, infine, di far cuocere la pasta con zucca e panna al forno: ponetela in una teglia e trasferitela al suo interno, gli ultimi 5 minuti sotto il grill.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/149750/pasta-alluovo-con-zucca-salsiccia-e-funghi-la-ricetta-gustosa”][/related]

Ingredienti

320 gr di fusilli
300 gr di zucca tagliata a cubetti
200 gr di salsiccia
1 cipolla
1 spicchio di aglio
100 ml di panna da cucina fresca
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
1 rametto di rosmarino

Preparazione

Mettete la zucca già tagliata a cuocere in una casseruola insieme alla cipolla ed all’aglio tritati fino a quando risulta tenera. Regolate di sale e pepe.

In una padella a parte, invece, mettete a far cuocere la salsiccia sbriciolata insieme al rosmarino tritato. Fate cuocere su fiamma vivace per qualche minuto, quindi spegnete la fiamma e tenete da parte.

Mettete a lessare la pasta. Mentre cuoce iniziate a schiacciare la zucca grossolanamente con una forchetta, quindi aggiungete la panna fino a creare una crema. Unite anche la salsiccia.

Scolate la pasta all’interno del tegame e fate mantecare qualche minuto. Servite calda.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...