Cheesecake alle prugne, la ricetta per il pranzo della domenica
La cheesecake alle prugne è un dolce buonissimo e molto speciale che potete preparare con le ultime prugne rimaste, se vi mettete di impegno riuscite ancora a trovarle. La nostra cheesecake alle prugne è tradizionale, cioè la cuoceremo in forno e poi dovrà riposare almeno una notte intera prima di poterla decorare e gustare.
Ingredienti
350 gr di biscotti secchi
150 gr di burro
300 gr di formaggio cremoso
200 gr di mascarpone
un uovo
110 gr di zucchero
10 prugne (350 g)
Leggi anche: Torta streusel alle prugne, la ricetta
Preparazione
Tritate i biscotti nel mixer fino a ridurli in polvere, poi mescolateli con il burro fuso fino ad avere la consistenza della sabbia bagnata. Versate questo composto su uno stampo a cerniera coperto con la carta da forno, pressate bene e fate anche i bordi. Mettete la teglia in frigorifero per rassodare la base di biscotti.
Montate l’uovo con lo zucchero usando le fruste elettriche, poi aggiungete il mascarpone e il philadelphia e continuate a mescolare fino ad avere un composto liscio e senza grumi. Aggiungete 4 – 5 prugne a fettine e poi versate questa crema sulla base di biscotti e guarnite delle fettine di prugna. Cuocete la cheesecake in forno caldo a 170°C per 45 minuti circa. Spegnete il forno e fate raffreddare la cheesecake con lo sportello aperto a metà, fino a quando sarà arrivato a temperatura ambiente. Mettete la cheesecake in frigorifero per una notte.
A questo punto potete decorare la vostra cheesecake alle prugne come preferite, potete mettere sopra una gelatina di prugne o un po’ di marmellata, potete mettere un po’ di zucchero a velo oppure un po’ di cioccolato fuso.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cheesecake alle prugne, la ricetta per il pranzo della domenica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.