Seguici su

Dolci

La ricetta del tiramisù di Halloween

Mostruosamente buono il nostro tiramisù di Halloween!

Tiramisù alla zucca

Come dolce per la cena del prossimo 31 ottobre abbiamo pensato a una variante stagionale del più classico dei dolci italiani, ribattezzato per l’occasione tiramisù di Halloween, in pratica un tiramisù a base di zucca. Non c’è da stupirsi, visto che parliamo di un ortaggio dl gusto molto dolce che nelle tradizioni anglosassoni, non a caso, è spesso impiegato in ricette dolci davvero buonissime. Proviamo insieme, allora, questo matrimonio tra l’italianità e l’esterofilia!

Ingredienti

    800 g di zucca
    250 g di mascarpone
    130 g di zucchero
    2 tuorli d’uovo
    200 ml di panna da montare
    250 ml d’acqua minerale
    amaretti
    savoiardi
    cacao e cannella in polvere q.b.
    liquore all’amaretto

Preparazione

Sbucciate la zucca, privatela di semi e filamenti, tagliatela a pezzi e cuocetela in forno a 180°. Una volta fredda, frullate la polpa e lasciatela a colare per almeno mezz’ora in modo che elimini tutta l’acqua in eccesso.

Nel frattempo montate con la frusta i tuorli con 70 g di zucchero, unite pian piano il mascarpone e infine la polpa di zucca. A questo punto unite mescolando la panna montata a parte non del tutto ferma: conservate la crema ottenuta in frigorifero almeno un’ora prima di usarla.

In un pentolino fate bollire l’acqua con il resto dello zucchero e riducete della metà circa, poi unite un po’ di liquore e fate raffreddare. In questa bagna immergerete i savoiardi.

Componiamo quindi il tiramisù: uno strato di biscotti bagnati con sopra la crema, per almeno un paio di volte. Completate cospargendo la superficie di amaretti sbriciolati cui avrete unito cacao e cannella a vostro piacimento.



Ricette4 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette6 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette7 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette9 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette11 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette12 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....