Seguici su

Cuochi e Chef

Milano Golosa 2017: date e appuntamenti da non perdere

Pronti per Milano Golosa 2017? Ecco tutti gli eventi da non perdere secondo Gustoblog!

[blogo-gallery id=”205353″ layout=”photostory”]

Milano è una fucina ricca di eventi e appuntamenti imperdibili, se questo weekend vi trovate nei dintorni della città meneghina vi consiglio di fare un salto a Milano Golosa, un vero e proprio festival del gusto dedicato agli addetti ai lavori ma anche a tutti appassionati di cibo e tendenze food. L’appuntamento è al Palazzo del Ghiaccio da sabato 14 a lunedì 16 ottobre, avrete l’opportunità di assaggiare e degustare i prodotti e i piatti di circa 200 artigiani e produttori provenienti da tutta Italia.

I protagonisti di questa edizione sono i piatti tipici, che animano le trattorie , e i panini che negli anni sono diventati una portata gourmet e sofisticata che incuriosisce e appassiona sempre più persone. Fitto l’appuntamento con gli show-cooking che ci mostreranno come cucinare i grandi classici della cucina italiana, come la cassoeula, gli gnocchetti, i casoncelli e lo strudel. Io vi consiglio di non perdere gli appuntamenti delle Premiate trattorie italiane e della Fondazione Accademia del panino italiano che con il suo “PaniAmo” ci farà assaporare panini davvero speciali.

Il Gastronauta Davide Paolini, patron della manifestazione, ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Davide Paolini]“La collaborazione con le Premiate Trattorie Italiane è un omaggio alla tradizione e al territorio. Durante Milano Golosa verranno proposte ricette che sono state tramandate di generazione in generazione e che rappresentano qualcosa in più del semplice mangiare bene. Sono piatti che comunicano una zona, vendono un territorio e realizzano un progetto di salvaguardia di antiche tradizioni e prodotti della terra. Sullo sfondo c’è sempre la cucina italiana, ma con tutte le sue sfaccettature e campanilismi. La varietà delle ricette presentate darà un assaggio del complesso panorama gastronomico italiano, ricco di cibi e di storia. Un panorama variegato di cucine unite dalla voglia di perseguire un fine comune: salvare la tradizione, innovandola e proiettandola nel futuro. Sono da sempre innamorato di quella che io considero una cucina concreta e vera che sia un piatto o un panino tifo sempre per i prodotti locali che inneggiano alla materia prima e al territorio”.[/quote]

Non solo carne e panini però, Milano Golosa è un inno alle eccellenze culinarie a tutto tondo e ci sarà spazio anche per i gelati, il caffè, i migliori vini e poi una parentesi sulla cucina vegetariana e vegana, che sta diventando sempre più di moda.

Eventi

Tra gli eventi che ci stuzzicano di più e che abbiamo selezionato per voi ci sono:

    14 ottobre

  • 12,30 – Casoncelli Della Nonna Ida di Fiorella Visconti e Roberto Caccia, Trattoria Visconti di Ambivere (BG) – Premiate Trattorie Italiane
  • 14,00 – La pasta madre viva… Èv-viva!? di Renato Bosco e il SignorLievito
  • 15,00 Panettone caldo made in sicily ai profumi autunnali di Mario Fiasconaro
  • 15 ottobre

    • 12,00 – Panini creativi, vegetariani e vegani: il panino si apre a nuovi mondi di Alessandro Frassica
    • 14,00 Pancotto con cime di rapa e olive dolci di Pietro Zito, Antichi Sapori di Andria (BT) – Premiate Trattorie Italiane
    • 16,00 Sagn ca’ m’ddic: lasagnetta con mollica e peperone crusco di Mariangela Russo, La Locandiera di Bernalda (MT) – Premiate Trattorie Italiane

    16 ottobre

    • 11,00 – Pizza e focaccia ai cereali? Riduttivo… la nostra è deliziosa di Nicoletta Moras
    • 11,00 – Ogni panino ha una storia da raccontare di Alberto Capatti
    • 13,00 – Funghi di bosco gratinati, con verdure di campo, ricotta fresca e caciocavallo affumicato di Giuseppe Carollo e Francesca Carollo, Hostaria Nangalarruni di Castelbuono (PA) – Premiate Trattorie Italiane

    Ecco alcune info utili:

    • Date: 14 -16 ottobre 2017
    • Programma: qui trovate tutti gli appuntamenti giorno per giorno
    • Biglietti: il prezzo dei biglietti è di 10 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini tra i 6 e i 12 anni. I bambini minori 6 anni hanno diritto all’ingresso gratuito.
    • Indirizzo: Palazzo del Ghiaccio, Via G. B. Piranesi 14 – 20137 Milano. Qui tutte le indicazioni su come arrivare.

    Foto | Facebook Milano Golosa



    Ricette1 settimana ago

    Pizzette di melanzane

    Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

    Ricette2 settimane ago

    Uova ripiene alla diavola

    Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

    Ricette2 settimane ago

    Uova alla Benedict con salmone affumicato

    Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

    Ricette2 settimane ago

    Carciofi sott’olio

    Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

    Ricette2 settimane ago

    Pain perdu, la ricetta originale

    Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

    Ricette2 settimane ago

    Rosticciana, la ricetta originale toscana

    La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

    Ricette2 settimane ago

    Ciambella scottolata di Cori

    Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

    Ricette2 settimane ago

    Semifreddo di colomba di Pasqua

    Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

    Ricette2 settimane ago

    Sbriciolata al limone

    Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

    Ricette2 settimane ago

    Riso al forno con verdure e mozzarella

    Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

    Ricette2 settimane ago

    Pasimata della Garfagnana

    Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

    Ricette2 settimane ago

    Burrito di pollo

    Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...