Come preparare la crema di radicchio per crostini
Aperitivo in vista con gli amici? Perchè non prenderli per la gola con la crema di radicchio? Ottima sui crostini, si realizza facilmente e rappresenta un condimento diverso dal solito per bruschette & Co. nell’ambito di occasioni conviviali.
Il radicchio rosso è uno dei prodotti di stagione: utilizzatelo in questa preparazione facile ma allettante e capace di trasformare un ortaggio versatile in una crema rustica e ricca di gusto.
Una volta pronta potrete utilizzare la crema di radicchio anche per la pasta: lessatela al dente e conditela con il composto per un primo piatto particolarmente allettante.
Due varianti da non sottovalutare sono la crema di radicchio vegan, priva di prodotti di origine animale (sostituite la ricotta con del tofu cremoso) e perfetta per chi abbia deciso di escluderli dalla propria alimentazione, e la crema di radicchio e noci, più ricca ed ancora più stuzzicante, con i pezzettini di frutta secca da sentire sotto i denti ad ogni morso.
Leggi anche: Come cucinare il radicchio, 10 ricette da provare
Ingredienti
2 ceppi di radicchio rosso
1/2 bicchiere di vino rosso
1/2 cipolla
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
2 cucchiai di ricotta
Preparazione
Tritate finemente la cipolla e mettetela in una padella con un po’ d’olio : fatela soffriggere.
Nel frattempo tagliate il radicchio a striscioline ed aggiungetelo in padella. Fatelo rosolare, bagnatelo con il vino rosso ed una volta evaporato abbassate la fiamma e fatelo cuocere per circa 10 minuti.
A metà cottura salate e pepate. Non appena pronto frullatelo bene con un mixer, quindi unite la ricotta e mescolate bene.
Raccogliete la crema in una ciotola ed utilizzatela per farcire crostini e bruschette.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare la crema di radicchio per crostini inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.