Seguici su

Castagne

Lo strudel di castagne e cioccolato con la ricetta facile

Un dolce di fine pasto perfetto per la stagione autunnale: ecco lo strudel di castagne e cioccolato, un piccolo peccato di gola

Lo strudel di castagne e cioccolato con la ricetta facile

Lo strudel di castagne e cioccolato è uno di quei dolci versatili e perfetti per tutti gli utilizzi. Avete organizzato un pranzo in famiglia e siete in cerca del giusto dessert? Servitene una fetta con una pallina di gelato accanto.

E’ pomeriggio ed avete un certo languorino in corso? Preparatevi un té ed accompagnatelo con una porzione di strudel, magari spolverato di zucchero a velo.

Con la ricetta facile che trovate di seguito realizzare uno strudel di castagne e cioccolato tanto godurioso diventa ancora più semplice.

In quanto all’involucro potrete sostituire la pasta sfoglia prevista, decisamente più pratica, con la pasta matta per strudel.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174029/lo-strudel-di-pere-e-cioccolato-con-la-ricetta-di-cotto-e-mangiato”][/related]

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
100 gr di cioccolato fondente
400 gr di castagne
80 gr di zucchero
100 gr di panna
qualche biscotto secco
vaniglia qb

Preparazione

Mettete a cuocere le castagne in un tegame appena coperte di latte. Quando lo avranno assorbito scolatele e tritatele nel mixer.

Unite la panna, lo zucchero e la vaniglia e mescolate bene. Aggiungete anche il cioccolato tagliato a scagliette e mescolate ancora.

Stendete la pasta sfoglia su un piano e distribuite su una metà nel senso della lunghezza i biscotti secchi sbriciolati quindi farcitela con il composto appena preparato.

Chiudete bene i bordi a libro e sigillateli bene. Effettuate qualche taglietto in superficie e fate cuocere in forno caldo a 180 C per circa 25 minuti.



Ricette17 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette21 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette24 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....