Le tagliatelle con chiodini e pancetta, il primo piatto d’autunno
Chi ama i sapori e i profumi dell’autunno non può assolutamente perdersi queste tagliatelle con chiodini e pancetta, che soddisferanno anche i palati più esigenti. Chi preferisce la pasta corta, potrà gustarsi il piatto sostituendo i paccheri alle tagliatelle, mentre un’ottima variante consiste nell’aggiungere al condimento delle castagne lesse sbriciolate.
Ingredienti
-
360 g di tagliatelle
80 g di pancetta
120 g di funghi chiodini
172 cipolla
1 spicchio d’aglio
vino bianco q.b.
sale e pepe
Preparazione
Pulite per bene i chiodini come ormai avete imparato a fare (ne avevamo parlato qui), tagliate a listarelle spesse la pancetta, sbucciate la cipolla e l’aglio.
In una padella abbastanza ampia fate rosolare l’aglio e la cipolla intera assieme alla pancetta, poi togliete l’aglio e la cipolla e sfumate con un bicchiere di vino bianco. Unite i chiodini puliti e rosolate il tutto ancora per 10 minuti, poi aggiungete la pasta scolata al dente, aggiustate di sale e di pepe e fate mantecare per altri 5 minuti prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Le tagliatelle con chiodini e pancetta, il primo piatto d’autunno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.