Quenelle di formaggio e pere, la ricetta facile per l’aperitivo
Iniziamo con un po’ di cultura: la quenelle è una preparazione di origine francese, in passato utilizzata come guarnizione e poi servita come piatto a sé. Sono, in pratica, polpette dalla forma ovale i cui ingredienti di base erano pesce o carne e mollica di pane, ma poi, si sa, la fantasia crea altre ricette come la nostra quenelle di formaggio e pere, ideale per l’aperitivo con le bollicine. Se non vi piace la scelta dei fomaggi che abbiamo usato, sappiate che potete utilizzare qualsiasi formaggio molle, mascarpone compreso.
Ingredienti
-
150 g di robiola
50 g di ricotta di mucca
2 pere
80 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di marsala
Preparazione
Setacciateper bene la ricotta in modo da evitare grumi, sbucciate le pere, privatele dei semi e tagliatele a tocchetti.
Passate al mixer tutti insieme la robiola, la ricotta e il parmigiano, aggiungendo il marsala a filo quanto basta per rendere la preparazione della giusta consistenza. Adagiate la crema in un recipiente foderato di pellicola, livellatene la superficie e conservate in frigo per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo, con le mani bagnate, formate delle palline con la crema attorno a un pezzetto di pera fino a formare una specie di polpetta e servite accompagnate da fettine di pera oppure su crostini di pane nero abbrustolito. Potete arricchire la preparazione con un cucchiaino di mele e noci sbriciolate sulla superficie.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Quenelle di formaggio e pere, la ricetta facile per l’aperitivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.