Seguici su

Ricette Primi di pesce

Il risotto alla zucca e gamberi con la ricetta sfiziosa

Un primo piatto che unisce terra e mare: il risotto alla zucca e gamberi con la ricetta semplice per un pranzo sfizioso

Il risotto alla zucca e gamberi con la ricetta sfiziosa

Tra i primi piatti adatti all’autunno, la ricetta del risotto alla zucca e gamberi rientra tra i preferiti. Si tratta di una pietanza cremosa e nella quale ortaggi e pesce vanno a fondersi in maniera insapettata.

Perfetto per un pranzo in famiglia, si presta anche ad un menù un po’ più formale: il suo sapore delicato ma ricco di gusto è pronto a soddisfare anche i palati più esigenti.

Tra le possibili varianti ci sono il risotto zucca, gamberetti e pistacchi, che si ottiene unendo della granella di questi ultimi direttamente al composto, durante la mantecatura, ed anche sopra, spolverato in superficie, ed il risotto con zucca gamberetti e funghi, un must della stagione da non fare mancare in tavola.

Se amate tale binomio non dimenticate di provare anche la crema di zucca e gamberetti: un comfort food adatto alle fredde serate invernali.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190826/crema-di-zucca-e-patate-halloween-ricetta”][/related]

Ingredienti

320 gr di riso
300 gr di zucca
10 gamberi
1 cipolla piccola
1/2 bicchiere di vino bianco
1 noce di burro
brodo vegetale qb
olio extra vergine di oliva qb

Preparazione

Affettate sottilmente la cipolla e mettetela a rosolare in una pentola con dell’olio extra vergine di oliva.

Unite adesso il riso, fatelo tostare bene per due minuti, quindi aggiungete il vino bianco: fatelo evaporare.

Aggiungete la zucca tagliata a dadini ed iniziate la cottura del risotto unendo del brodo vegetale caldo, poco alla volta.

Nel frattempo pulite bene i gamberetti e, a due minuti dalla fine della cottura, uniteli in pentola.

Cotto il riso, allontanate la pentola dalla fiamma ed unite una noce di burro. Regolate di sale e pepe e mescolate bene. Servite.

Foto | Via Pinterest



Ricette43 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....