Come preparare il tiramisù alla zucca e mandorle
Il tiramisù alla zucca e mandorle è un dessert capace di stupire una volta portato in tavola. Che la zucca rappresenti un ingrediente talmente versatile da poter essere utilizzata indistintamente in preparazioni dolci così come salate è fuori da ogni dubbio, ma gustarla addirittura all’interno di uno dei dessert della nostra tradizione vi sorprenderà.
Ricetta perfetta per gli zucca-addicted, non potete non provarla alla prima occasione, ovvero all’acquisto di una zucca fresca e soda pronta da utilizzare in cucina nel migliore dei modi.
Il tiramisù alla zucca è perfetto per concludere degnamente i pasti autunnali, ma anche per una merenda con le amiche, magari insieme al té nero, per non farsi mancare niente.
Leggi anche: Come fare il tiramisù al pistacchio e cioccolato bianco con la ricetta facile
Ingredienti
400 gr di mascarpone
100 g di zucchero a velo
400 gr di purea di zucca cotta nel forno
4 uova
savoiardi
Amaretto di Saronno qb
70 gr di farina di mandorle
Procedimento
Montate i tuorli con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. A parte montate gli albumi a neve.
Unite ai tuorli il mascarpone e, successivamente, la purea di zucca fredda. Unite anche gli albumi ed insaporite il tutto con un cucchiaio di Amaretto di Saronno. Mescolate con movimenti circolari dall’alto verso il basso.
Preparate uno sciroppo con 250 ml di acqua e 2 cucchiai di zucchero: fateli bollire insieme quindi spegnete la fiamma ed unite 1 o 2 cucchiai di Amaretto.
Bagnatevi velocemente i savoiardi e disponetene uno strato nella teglia (o in un bicchiere, se monoporzione). Coprite con uno strato di crema al mascarpone e zucca e spolverate con della farina di mandorle.
Proseguite così con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, quindi completate con la crema e un’abbondante spolverata di farina di mandorle.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare il tiramisù alla zucca e mandorle inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.