Seguici su

Dolci

La ricetta siciliana delle ossa di morto dolci

Le ossa di morto dolci rientrano tra le preparazioni tipiche di Ognissanti: ecco la ricetta siciliana facile per farle in casa

La ricetta siciliana delle ossa di morto dolci

Tra i dolci tipici siciliani ci sono le ossa di morto dolci che in realtà, nella tradizione sicula, sono legate al 2 Novembre, giorno di Ognissanti.

Caratterizzate da un impasto insolito principalmente a base di farina e zucchero, vengono aromatizzate con cannella e chiodi di garofano. Nei giorni che precedono Halloween è possibile trovarle in bella mostra nella stragrande maggioranza delle pasticcerie siciliane.

La loro preparazione non richiede chissà quali accorgimenti, ma una volta cotte noterete la loro caratteristica più evidente: il doppio colore, scuro sul fondo e chiaro in superficie, dovuto al preventivo riposo al sole dell’impasto che, una volta in forno, provoca la caramellizzazione dello zucchero presente, il quale va a depositarsi, staccandosi, sul fondo.

Le ossa di morto dolci sono caratterizzate da un lungo periodo di conservazione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/28995/ricetta-halloween-ossa”][/related]

Ingredienti

600 gr di zucchero
500 gr di farina 00
150 ml di acqua
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati

Preparazione

Mettete l’acqua in un pentolino capiente e ponetelo su un fornello medio. Accendete la fiamma e portate quasi a bollore. Spegnete la fiamma ed unite lo zucchero semolato: mescolate bene per farlo sciogliere, quindi fate raffreddare.

Versate sul piano di lavoro pulito la farina e create una fontana. Mettete al centro la cannella ed i chiodi di garofano, quindi unite gradatamente lo sciroppo di zucchero: dovrete ottenere un impasto sodo e liscio.

Impastate bene per qualche minuto, quindi ricavate dapprima un filone di 2 cm di spessore, poi dei tocchetti della lunghezza di 4 cm. Modellateli dando vita a delle ossa.

Trasferitele su una teglia rivestita di carta da forno e coprite con un panno pulito. Lasciate a temperatura ambiente, preferibilmente al sole, per un paio di giorni, 3 al massimo.

Trascorso questo tempo bagnate il fondo dei biscotti con dell’acqua e posizionateli su una teglia rivestita con carta da forno inumidita.

Fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 12-15 minuti. Fate raffreddare completamente i biscotti, quindi gustateli.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/140004/le-ossa-dei-morti-con-la-ricetta-per-il-bimby-per-la-festa-dei-morti”][/related]
Via | Dolcisiciliani.net

Photo | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...