Seguici su

Dolci

La ricetta siciliana delle ossa di morto dolci

Le ossa di morto dolci rientrano tra le preparazioni tipiche di Ognissanti: ecco la ricetta siciliana facile per farle in casa

La ricetta siciliana delle ossa di morto dolci

Tra i dolci tipici siciliani ci sono le ossa di morto dolci che in realtà, nella tradizione sicula, sono legate al 2 Novembre, giorno di Ognissanti.

Caratterizzate da un impasto insolito principalmente a base di farina e zucchero, vengono aromatizzate con cannella e chiodi di garofano. Nei giorni che precedono Halloween è possibile trovarle in bella mostra nella stragrande maggioranza delle pasticcerie siciliane.

La loro preparazione non richiede chissà quali accorgimenti, ma una volta cotte noterete la loro caratteristica più evidente: il doppio colore, scuro sul fondo e chiaro in superficie, dovuto al preventivo riposo al sole dell’impasto che, una volta in forno, provoca la caramellizzazione dello zucchero presente, il quale va a depositarsi, staccandosi, sul fondo.

Le ossa di morto dolci sono caratterizzate da un lungo periodo di conservazione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/28995/ricetta-halloween-ossa”][/related]

Ingredienti

600 gr di zucchero
500 gr di farina 00
150 ml di acqua
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati

Preparazione

Mettete l’acqua in un pentolino capiente e ponetelo su un fornello medio. Accendete la fiamma e portate quasi a bollore. Spegnete la fiamma ed unite lo zucchero semolato: mescolate bene per farlo sciogliere, quindi fate raffreddare.

Versate sul piano di lavoro pulito la farina e create una fontana. Mettete al centro la cannella ed i chiodi di garofano, quindi unite gradatamente lo sciroppo di zucchero: dovrete ottenere un impasto sodo e liscio.

Impastate bene per qualche minuto, quindi ricavate dapprima un filone di 2 cm di spessore, poi dei tocchetti della lunghezza di 4 cm. Modellateli dando vita a delle ossa.

Trasferitele su una teglia rivestita di carta da forno e coprite con un panno pulito. Lasciate a temperatura ambiente, preferibilmente al sole, per un paio di giorni, 3 al massimo.

Trascorso questo tempo bagnate il fondo dei biscotti con dell’acqua e posizionateli su una teglia rivestita con carta da forno inumidita.

Fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 12-15 minuti. Fate raffreddare completamente i biscotti, quindi gustateli.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/140004/le-ossa-dei-morti-con-la-ricetta-per-il-bimby-per-la-festa-dei-morti”][/related]
Via | Dolcisiciliani.net

Photo | Via Pinterest



Ricette8 ore ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette12 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci14 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette14 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette15 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette1 giorno ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette2 giorni ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette2 giorni ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette2 giorni ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...