Seguici su

Dolci

La ricetta dei biscotti ripieni di crema pasticcera

Ricchi e golosi, i biscotti ripieni di crema pasticcera sono irresistibili: proponeteli a fine pasto o insieme al té

La ricetta dei biscotti ripieni di crema pasticcera

I biscotti ripieni di crema pasticcera sono una coccola per il palato. Caratterizzati dall’incontro tra la cremosità del ripieno e la friabilità dell’involucro esterno, sono veramente intriganti. Ottimi per accompagnare il caffè alla fine dei pasti ed il té del pomeriggio, uno tira l’altro.

I biscotti alla crema pasticcera possono essere farciti, in realtà, con numerosi altri ripieni: pensate alla marmellata, alla crema al limone o alla Nutella, tanto per fare un esempio.

Ed allora disponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari e realizzate dapprima la crema, poi la pasta frolla, quindi assemblate il tutto e fate cuocere in forno per i tempi indicati.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189794/biscotti-ripieni-cioccolato-al-latte-ricetta”][/related]

Ingredienti

300 g di farina
150 g di burro
150g di zucchero
1 uovo ed 1 tuorlo
sale qb
crema pasticcera qb

Preparazione

Preparate la frolla: versate in una ciotola la farina e il burro freddo a pezzetti. Impastate bene con le mani quindi unite lo zucchero, le uova e il sale. Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto sodo e liscio.

Create una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Trasferitela in frigo per almeno 30 minuti.

Una volta trascorso questo tempo riprendete la frolla e stendetela ad uno spessore di 1/2 cm. Create dei dischetti di circa 5 cm di diametro con le apposite formine.

Su metà di esse ponete un cucchiaino di crema, quindi chiudete con i dischetti rimasti sigillando bene i bordi.

Fate riscaldare il forno a 180°C. Foderate una teglia con della carta forno.

Trasferitevi i biscotti e fateli cuocere a 180°C per circa 13-15 minuti. Sfornateli e spolverateli a piacere con zucchero a velo.

Photo | Via Pinterest



Ricette35 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette2 ore ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette3 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette6 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette8 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette9 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...