Torta di pane salata in padella, la ricetta per riciclare il pane raffermo
La ricetta della torta di pane salata in padella è un trucchetto facilissimo e buono per riciclare il pane raffermo e gli avanzi in generale, è versatile e potete personalizzarla in base ai vostri gusti. Per la buona riuscita di questa torta salata conviene utilizzare il pane raffermo casareccio o fatto a casa, non quello bianco precotto del supermercato per intenderci!
Ingredienti
300 gr di pane raffermo
2 uova
1 bicchiere di latte o acqua
Sale
Pepe
200 gr di mozzarella
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di pecorino
150 gr di prosciutto cotto
Olio extravergine di oliva
Basilico
Leggi anche: Gli gnocchi di pane raffermo per non buttare via gli avanzi
Preparazione
Tagliate il pane a pezzettini, mettetelo in una ciotola e aggiungete il latte, mescolate e fate riposare per circa 20 minuti. Nel frattempo sbattete le uova con parmigiano e pecorino, unite il sale e un pizzico di pepe.
Scolate e strizzate il pane e mescolatelo con le uova, aggiungete il basilico tritato, due cucchiai di olio extravergine di oliva, la mozzarella a cubetti e il prosciutto a pezzettini, mescolate bene tutto. Versate il composto in una padella antiaderente con un po’ di olio, cuocete a fuoco medio per 15 minuti, poi girate il composto e completate la cottura per altri 10 minuti.
Potete cuocere la vostra torta salata anche in forno per 30 minuti a 180°C.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Torta di pane salata in padella, la ricetta per riciclare il pane raffermo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.