Seguici su

Ricette Secondi piatti

La ricetta del coniglio alla ligure nella pentola a pressione

Rivisitiamo un classico regionale: il coniglio alla ligure in pentola a pressione

coniglio ricetta

La ricetta del coniglio alla ligure è una ricetta tipica della regione italiana della Liguria.
Questo piatto utilizza principalmente ingredienti semplici ed economici, appartenenti alla cosiddetta cucina povera.
Infatti, sebbene l’origine di questa ricetta sia incerta, si pensa che sia stata inventata da contadini liguri per utilizzare al meglio le risorse a loro disposizione.
La ricetta è stata successivamente perfezionata ed è diventata uno dei piatti tradizionali della Liguria.

Oggi è possibile preparare un ottimo coniglio alla ligure in modo facile e veloce e non per forza con una lunga cottura in padella.
Oggi infatti vi proponiamo di cuocerlo in pentola a pressione.
Più che un rivisitare, il nostro coniglio alla ligure in pentola a pressione è un velocizzare un classico della tradizione regionale. Questo tipo di cottura, però, per questo piatto, richiede alcuni accorgimenti: innanzitutto attenzione a non cuocere troppo perché poi la carne di coniglio tenderà a sfaldarsi e occhio anche ai liquidi, altrimenti, poi dovrete procedere con la riduzione del fondo di cottura e addio risparmio di tempo!

coniglio ricetta
coniglio ricetta

Coniglio alla ligure: Ingredienti

La lista ingredienti:

  • ½ coniglio a pezzi
  • 2 spicchi d’aglio
  • ½ cipolla
  • 1 carota grattugiata
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo fresco
  • 3 cucchiai di olive taggiasche
  • 2 cucchiai di pinoli
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • brodo vegetale q.b.
  • burro e olio q.b.

Come preparare il coniglio alla ligure in pentola a pressione

Come prima cosa lavate accuratamente il coniglio ed tagliatelo a tocchetti.
Sciogliete in un tegame un pezzetto di burro con un filo d’olio, unite la carota grattata, la cipolla tritata assieme all’aglio, il rosmarino e il timo e soffriggete. A questo punto tuffate il coniglio a pezzi, sfumate con il vino bianco e fate rosolare un minuto.

Trasferite il tutto nella pentola a pressione, aggiungete le olive e i pinoli, brodo a coprire il tutto, sigillate il tutto e cuocete per 20 minuti dal fischio.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...