Seguici su

Ingredienti

La zuppa di zucca e lenticchie per la cena autunnale

Un comfort food adatto alla stagione autunnale: la zuppa di zucca e lenticchie è perfetta per la cena in famiglia

La zuppa di zucca e lenticchie per la cena autunnale

La zuppa di zucca e lenticchie, la cui ricetta si presta alla grande ad una corroborante cena autunnale, ci regala una pietanza sana ma ricca e adatta a tutte quelle sere in cui si rientra in casa stanchi dopo una lunga giornata passata fuori casa.

La zuppa di zucca e lenticchie rosse può rappresentare la soluzione ideale per un pasto in famiglia. I bambini la adoreranno: cospargetela per loro con del grana grattugiato e non faranno i capricci.

Una variante? Ricordate come lenticchie zucca e patate, insieme, regalino il loro meglio: perchè non provarle tutte nella zuppa?
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5060/ricetta-facile-zuppa-di-zucca”][/related]

Ingredienti

200 gr di lenticchie secche
300 gr di zucca
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
brodo vegetale qb
sale e pepe
olio extravergine di oliva

Procedimento

Sciacquate le lenticchie con acqua fredda, quindi fatele lessare in acqua bollente salata per circa un’ora. Trascorso questo tempo scolatele e tenetele da parte.

Tritate il sedano la cipolla e la carota: versate in una pentola capiente dell’olio ed una volta caldo unite anche le verdure. Fatele rosolate bene.

Sbucciate la zucca, tagliatela a cubetti ed uniteli nella pentola. Fatela cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

Adesso unite le lenticchie, coprite con il brodo caldo e fate cuocere ancora per 10 minuti.

Servite la zuppa calda con dell’olio e dei crostini di pane.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194236/zuppa-cipolle-zucca-ricetta”][/related]



Ricette40 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...