Seguici su

Ortaggi

Come riutilizzare l’acqua di cottura delle verdure: 6 idee

Avete lessato delle verdure? Non gettate via l’acqua: ecco come riutilizzarla in maniera semplice

[blogo-gallery id=”206278″ layout=”photostory”]
L’acqua di cottura delle verdure può rappresentare una grande risorsa in cucina. Sarebbe un vero peccato gettarla via non approfittando delle sostanze nutritive in essa contenute, ad iniziare delle vitamine e dai sali minerali, tra i quali spicca il sodio.

Spesso si consiglia di ingerirla come fosse una sorta di infuso: bere l’acqua di cottura dei broccoli, degli spinaci, dei fagiolini, in fondo, fa bene così come alle piante.

Se l’idea non vi alletta, esistono diversi possibili utilizzi dell’acqua risultante dalla cottura di patate, carote & Co. Eccone alcuni di seguito.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198589/bere-acqua-cottura-verdure-consigli”][/related]

Come usare l’acqua di cottura delle verdure

  1. Utilizzatela per farci cuocere la pasta: avete lessato del cavolfiore e vorreste utilizzarlo per farci un primo? Scolatelo, quindi buttate nella stessa acqua di cottura il formato prescelto e proseguite la preparazione.
  2. L’acqua di cottura delle verdure può essere utilizzata come base di numerose zuppe di ortaggi o di legumi, senza dimenticare il minestrone.
  3. Le vellutate avranno un gusto insuperabile scegliendo di farle cuocere nell’acqua di cottura delle biete o di qualsiasi altro ortaggio.
  4. Potrete anche utilizzarla per fare cuocere il riso nell’ambito della preparazione di un risotto. Sostituitela al brodo di turno.
  5. Molti legumi richiedono un lungo ammollo prima della cottura: sostituite la comune acqua con quella delle verdure ed il successo sarà assicurato.
  6. L’acqua di cottura delle verdure può, infine, andare a sostituire il latte in numerose preparazioni vegan, come ad esempio la comune besciamella.



Ricette3 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette5 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette7 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette9 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette10 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...