Come riutilizzare l’acqua di cottura delle verdure: 6 idee
Guarda la galleria: Come riutilizzare l’acqua di cottura delle verdure: idee
L’acqua di cottura delle verdure può rappresentare una grande risorsa in cucina. Sarebbe un vero peccato gettarla via non approfittando delle sostanze nutritive in essa contenute, ad iniziare delle vitamine e dai sali minerali, tra i quali spicca il sodio.
Spesso si consiglia di ingerirla come fosse una sorta di infuso: bere l’acqua di cottura dei broccoli, degli spinaci, dei fagiolini, in fondo, fa bene così come alle piante.
Se l’idea non vi alletta, esistono diversi possibili utilizzi dell’acqua risultante dalla cottura di patate, carote & Co. Eccone alcuni di seguito.
Leggi anche: 3 buoni motivi per bere l’acqua di cottura delle verdure
Come usare l’acqua di cottura delle verdure
- Utilizzatela per farci cuocere la pasta: avete lessato del cavolfiore e vorreste utilizzarlo per farci un primo? Scolatelo, quindi buttate nella stessa acqua di cottura il formato prescelto e proseguite la preparazione.
- L’acqua di cottura delle verdure può essere utilizzata come base di numerose zuppe di ortaggi o di legumi, senza dimenticare il minestrone.
- Le vellutate avranno un gusto insuperabile scegliendo di farle cuocere nell’acqua di cottura delle biete o di qualsiasi altro ortaggio.
- Potrete anche utilizzarla per fare cuocere il riso nell’ambito della preparazione di un risotto. Sostituitela al brodo di turno.
- Molti legumi richiedono un lungo ammollo prima della cottura: sostituite la comune acqua con quella delle verdure ed il successo sarà assicurato.
- L’acqua di cottura delle verdure può, infine, andare a sostituire il latte in numerose preparazioni vegan, come ad esempio la comune besciamella.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come riutilizzare l'acqua di cottura delle verdure: 6 idee inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.