La ricetta della pastinaca in padella per un contorno diverso dal solito
Voglia di preparare un buon piatto di pastinaca in padella? Ricca di proprietà interessanti, si tratta di un ortaggio versatile in cucina.
Il suo sapore, piacevole al palato, è vagamente dolce, e ricorda quello della carota e del sedano. Si presta a costituire un ottimo contorno in abbinamento al pesce o alla carne: la pastinaca si mangia anche cruda e al forno.
In italia è poco consumata, ma non è difficile reperirla. Dove trovarla? Presso i mercati di frutta e verdura o i negozi di ortofrutta più forniti.
Tornando alla ricetta della pastinaca in padella, prepararla è semplice: seguite il procedimento che trovate sotto ed otterrete un ottimo accompagnamento per i vostri pranzi.
Leggi anche: Scorzobianca, cos’è e come si cucina questo ortaggio raro
Ingredienti
400 gr di pastinaca
prezzemolo fresco
1 spicchio di aglio
peperoncino qb
sale e pepe
Procedimento
Lavate bene la pastinaca, quindi mettetela a sbollentare in abbondante acqua bollente salata per non più di 5 minuti. Scolatela e pelatela con un coltello o con un pelapatate.
Tagliatela a pezzi e tenetela da parte. Preparate, in una padella, un soffritto con olio, aglio e prezzemolo tritato. Unite anche del peperoncino, se piace, ed una volta ben rosolato il tutto unite la pastinaca.
Fatela insaporire bene, quindi bagnatela man mano con dell’acqua o con del brodo vegetale fino a completa cottura. Regolate di sale e pepe e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta della pastinaca in padella per un contorno diverso dal solito inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.