Seguici su

Dolci

I biscotti di San Martino con la ricetta siciliana tipica

La ricetta dei biscotti di San Martino della tradizione siciliana, dolcetti golosi e farciti con la ricotta

biscotti di San Martino

Domani si festeggia San Martino e se volete preparare qualche dolcetto a tema potete fare i biscotti di San Martino, dolcetti buonissimi e abbastanza che potete anche farcire e decorare con la glassa. I biscotti di San Martino sono una ricetta tipica della tradizione siciliana ed in particolare di Palermo, sono davvero buoni. Oggi vediamo insieme come fare il biscotto sammartinello rasco, ovvero un biscotto bagnato con un pochino di Moscato e poi farcito con la ricotta, esiste però anche il sammartinello decorato che è farcito solo con la conserva di cedro o zuccata e poi guarniti con una colata di glassa bianca. I biscotti alla ricotta sono più delicati e vanno mangiati in uno-due giorni, quelli con la glassa durano un po’ di più.

Ingredienti

    500 gr di farina 00
    100 gr di strutto
    150 gr di zucchero
    Un pizzico di sale
    25 gr di lievito di birra
    Semi di anice
    300 ml di acqua tiepida
    una tazzina di latte
    Per farcire:
    1 bicchierino di Moscato
    500 gr di ricotta di pecora
    150 gr di zucchero a velo
    1 pizzico di cannella
    150 gr di cioccolato fondente
    Zucchero a velo per decorare
    Glassa bianca (facoltativa)

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206746/risotto-vino-rosso-salsiccia-ricetta”][/related]

Preparazione

Scaldate l’acqua e poi sciogliete dentro il lievito di birra, mettete tutto nella planetaria e aggiungete gli altri ingredienti, impastate bene fino ad avere un composto omogeneo, elastico ma non appiccicoso. Mettete l’impasto su un tagliere infarinato, lavoratelo un pochino con le mani e poi formate una palla, mettetela in una ciotola, coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare per circa tre ore. Dividete l’impasto in porzioni da 50 – 60 grammi e poi fate dei filoncini, avvolgeteli su se stessi in modo da avere delle spirali.

Mettete tutti i vostri biscottini su una teglia coperta di carta da forno, copriteli con la pellicola e fate lievitare ancora mezz’oretta. Pennellate i biscotti con un pochino di latte e cuoceteli in forno a 180°C per 20 – 25 minuti circa, devono essere ben cotti e dorati, poi fateli raffreddare su una gratella.

Nel frattempo preparate la crema alla ricotta. Mettete la ricotta e lo zucchero in una ciotola e lavorateli con le fruste elettriche, unite la cannella e poi le gocce di cioccolato fondente, amalgamate bene tutto in modo da avere un composto omogeneo.

Tagliate a metà i biscotti e bagnate il centro con un pochino di Moscato, unite uno strato generoso di crema alla ricotta, bagnate la parte superiore della calottina nel Moscato e poi ricomponete i dolcetti. Procedete così per tutti i biscotti di San Martino e decorateli con zucchero a velo e cannella.

Foto | da Pinterest di Tatjana Djurovic



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...