Seguici su

Ortaggi

Tortelli ripieni di melanzane, la ricetta per il cenone di Natale

La ricetta dei tortelli ripieni di melanzane per un primo piatto ricco di sapore e salute.

tortelli ripieni di melanzane

I tortelli ripieni di melanzane sono un primo piatto ricco di gusto e di sapore, semplice da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina. Al posto dei soliti ripieni, ecco una pasta che sicuramente conquisterà tutti quanti a tavola. Si può condire con della semplice passata di pomodoro o un sughetto veloce realizzato con dei pomodorini. O anche con un sughetto bianco di melanzane!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/31973/la-ricetta-dei-tortelli-ripieni-di-zucca-e-ricotta-secondo-la-tradizione”][/related]

Ingredienti dei tortelli ripieni di melanzane

    400 grammi di farina 00
    400 grammi di melanzane
    4 uova
    120 grammi di ricotta
    450 grammi di pomodorini
    20 grammi di parmigiano grattugiato
    3 spicchi di aglio
    olio extravergine di oliva
    sale

Preparazione dei tortelli ripieni di melanzane

Lavate le melanzane, tagliatele a cubetti.

Lavate gli spicchi di aglio.

Fate rosolare 2 spicchi nell’olio aggiungendo poi dlele melanzane.

Quando le melanzane sono cotte, toglietele dalla padella e lasciatele in un foglio di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.

Schiacciate le melanzane con una forchetta, aggiungedo ricotta e parmigiano: mescolate e aggiustate di sale.

Disponete la farina a fontana, rompete le uova e versatele al centro, lavorando con una forchetta.

Impastate poi con le mani. Fate un panetto di pasta e lavoratelo per 15 minuti: fatela riposare per mezz’ora.

Stendete la pasta con il mattarello.

Distribuite il ripieno di melanzane un po’ distanziato.

Ripiegate la pasta sul ripieno e create dei tortelli o dei ravioli.

Fate asciugare per mezz’ora i tortellli e cuoceteli in acqua salata.

Preparate il sugo di pomodoro facendo rosolare l’aglio in padella, aggiungendo i pomodorini tagliati a pezzetti e salando.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202671/ravioli-melanzane-provola-ricetta-video”][/related]



Ricette6 minuti ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette15 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette20 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette22 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette23 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....